La nascita della tragedia

Titolo: La nascita della tragedia
Titolo originale: Die Geburt der Tragödie aus dem Geiste der Musik
Autore:Friedrich Wilhelm Nietzsche
Anno di prima pubblicazione: 1872
Titolo originale: Die Geburt der Tragödie aus dem Geiste der Musik
Autore:Friedrich Wilhelm Nietzsche
Anno di prima pubblicazione: 1872

Frasi di “La nascita della tragedia” 5 citazioni
- La trovi in Filosofia e filosofi
“La cosa per te migliore ti è del tutto impossibile raggiungerla: non esser nato, non essere, non esser nulla. La seconda cosa migliore, dopo questa irraggiungibile, è di morir subito.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Ciò che dà alla tragedia il suo particolare slancio verso l’alto è il sorgere della convinzione che il mondo, che la vita non ci possano dare nessuna vera soddisfazione, e che perciò non meritino il nostro attaccamento: in ciò consiste lo spirito tragico, il quale conduce alla rassegnazione.”
“La bella parvenza dei mondi del sogno è il presupposto di ogni arte figurativa.”
In evidenza