Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
- Dal libro: Canto della pianura
“Mi manca la grazia, la leggerezza. La zavorra mi tiene a terra, i denti stridono sulle maglie della catena. Ho chiamato ogni limite mia madre. Le ho imputato il mio volo zoppo. Lei è il mio pretesto. È causa, e motivo. Mia madre è un albero. Alla sua ombra mi sono giustificata. Si secca, anche l’ombra si riduce. Presto sarò allo scoperto.”
- Dal libro: L'infanzia di Gesù
“Il linguaggio della creazione offre molteplici indicazioni. Suscita nell’uomo l’intuizione del Creatore. Suscita, inoltre, l’attesa, anzi, la speranza che questo Dio un giorno si manifesterà. E suscita al tempo stesso la consapevolezza che l’uomo può e deve andarGli incontro.”
“La ragazza leggeva davvero i volumi che sceglieva. La capacità di leggere non era certo un’occupazione né una caratteristica tipica degli analfabeti di quel paese.”
“Bisogna che lo spirito d'intolleranza sia poggiato su ben cattive ragioni, perché cerchi dappertutto i più vani pretesti.”
- Dal libro: La storia infinita
“Con il ricevitore in mano alzai lo sguardo e mi guardai intorno dietro i vetri della cabina. Dove ero adesso? Non sapevo dove fosse quel posto. Non ne avevo la piú pallida idea. Dove diavolo mi trovavo? Quello che vedevo attorno a me era solo una folla di gente che mi passava accanto diretta chissà dove.”
- Dal libro: Diario
- Dal libro: Umano, troppo umano
- Dal libro: Supernova
“Patetico è qualsiasi sforzo, teso a dimenticare, anche solo un millimetro di dolore.”
“Il riposo assoluto produce lo spleen.”
- Dal libro: E disse
- Dal libro: Le vespe
“Si riconobbero e si smarrirono nella stessa occhiata, precipitarono nell’estraneità per ritrovarsi un gradino più in alto sulla scala della conoscenza.”
“Napoli, da questo strano cuore d'Italia che patisce, se lo si considera bene, di tutti i mali cardiaci, dell'aritmia, dell'iperestasia, dei ribollimenti subitanei e delle lunghe paci silenziose, da' battiti lenti, quasi malati.”
- Dal libro: Diario
“Un uomo che pianga bisogna trasformarlo subito, con uno schiaffo, in un furibondo.”
“Se perseguitate le opinioni, allora esse diventano sentimenti.”
- Dal libro: Macbeth
“Dio è ovunque: più lo cerchi meno lo trovi, più lo manifesti più lo trovi.”
- Dal libro: Grande Meraviglia
“Forse l'amore di cui parlano tutti è solo questo: desiderio di raggiungere un altro senza saper nuotare.”
“Il sacro si manifesta sotto qualsiasi forma, anche la più aberrante.”
- Dal libro: Scritti
- Dal libro: Il tunnel
“Ma perché la realtà dovrebbe essere semplice? L'esperienza mi ha insegnato che, al contrario, non lo è quasi mai e che quando c'è qualcosa che sembra straordinariamente chiaro, un'azione che apparentemente obbedisce a una causa semplice, quasi sempre nasconde dinamiche più complesse.”
“I veri esperti conoscono i limiti della loro conoscenza. Vi sono molti pseudoesperti i quali non si rendono minimamente conto di non sapere quello che fanno (l’illusione di validità) e che, in generale, la sicurezza soggettiva è spesso troppo grande e troppo poco informativa.”
“Credo, ma non so in che cosa.”
- Dal libro: Una donna spezzata
- Dal libro: I miei ricordi
“Continua l’invasione di cinesi e giapponesi in Africa e nell’America Latina. Incontro spesso persone importanti – uomini di mondo – che non vanno mai in Occidente, nel mondo sviluppato. Ultimamente sono stato a São Paulo, dove mi ha sorpreso il numero dei quartieri giapponesi. Non ci rendiamo conto del miscuglio etnico esistente nell’ambito del...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Splendore
“Forse questo è un matrimonio, la vicendevole cura nell’alternanza delle stagioni.”
- Dal libro: Wilson lo svitato
“L'abitudine è abitudine, e nessuno può buttarla dalla finestra; si può, semmai, spingerla giù dalle scale un gradino alla volta.”
- Dal libro: Nudi e crudi
“Chi è uso alle rape non vada ai pasticci.”
- Dal libro: Canti
In evidenza