Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
- Dal libro: Quaderni 1957-1972
“È un delitto trasmettere le proprie tare a una progenie e obbligarla così a passare per le vostre stesse vicissitudini, per un calvario forse peggiore del vostro.”
- Dal libro: Furore
- Dal libro: La vita che volevo
“Anche gli incontri casuali seguono le vie del destino.”
“In televisione vedi solo persone che possiedono cose e non persone che se le guadagnano.”
- Dal libro: Il secondo peccato
- Dal libro: Saggi
- Dal libro: Massime e Aforismi
“La forza d'animo dei saggi non è altro che l'arte di tener chiuso nel cuore il proprio turbamento.”
- Dal libro: Il Principe
- Dal libro: Pensieri del tè
“La scienza fa che i cuori battano più a lungo - ma li ha avviliti. Paghiamola, senza ringraziarla.”
“Non è mai promettente se la prima cosa a cui si pensa da svegli è un antidolorifico.”
- Dal libro: Somma teologica
- Dal libro: Favole
- Dal libro: Tsugumi
“Anche se si va su tutte le furie, non è che alla fine la realtà dei fatti cambi.”
“Il proibire una moltitudine di azioni indifferenti non è prevenire i delitti che ne possono nascere, ma egli è un crearne dei nuovi.”
“La conoscenza di scienza ha dissolto favole e miti.”
“E' decisamente meglio farsi spezzare il cuore che tenersi sempre lontano dal vero amore.”
- Dal libro: Tre cavalli
- Dal libro: Il dottor Divago
“L’ateo è uno che crede nell’al di qua.”
- Dal libro: Per dieci minuti
- Dal libro: Fede e fiducia
- Dal libro: La Divina Mimesis
“Chi può segnare il momento in cui la ragione comincia a dormire, o meglio a desiderare la propria fine?”
“Una sflezna la brusa un paiér.”
“Viviamo in un mondo sordomuto di vite blindate, dove ogni incontro ha il sapore di un miracolo. Negli anni, mesi o istanti in cui vive, l’incontro si alimenta di questo: di comunicazione. Non di parole, non è quello: vive di sintonia. Come con le manopole della radio: bisogna aggiustare la ricezione, trovare la lunghezza d’onda dell’altro e...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La nave per Kobe
“Si va via per tornare.”
“Un’idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.”
L'inibizione morale della sessualità naturale del bambino, la cui ultima tappa è una grave limitazione della sessualità "genitale" del bambino piccolo, rende quest'ultimo pauroso, timido, timoroso dell'autorità, ubbidiente, «buono» ed «educabile» in senso autoritario.
“Facciamoci un bell’auto-check e cerchiamo di capire cosa ci faremmo con la libertà. Se emerge almeno l’ipotesi che staremmo bene, che godremmo di quella sconosciuta e nuova condizione, che avremmo dei progetti (almeno accennati), o un sogno da realizzare, allora prepariamoci alla guerriglia perché la rivoluzione ci aspetta.”
- Dal libro: 1984
“Confessare non è tradire. Non importa quello che dici o non dici, ciò che conta sono i sentimenti. Se riuscissero a fare in modo che io non ti ami più… quello sarebbe tradire.”
- Dal libro: Narrarsi online
“L'insulto, non l'adulazione, è il grande afrodisiaco.”
- Dal libro: L'arte della guerra
- Dal libro: Tònici
"In un certo senso" dissi a Peggy, "è come se il dolore fosse stato coperto da una specie di plaid. E' ancora lì, ma gli spigoli vivi sono... Smussati, per così dire. Poi ogni tanto sollevo un angolo del plaid, solo per controllare, e zac! Come un coltello! Non sono sicuro che cambierà mai."
In evidenza