Frasi sullo scrivere
In archivio 1166 frasi, aforismi, citazioni sullo scrivereScrivere
Formare e mettere insieme i caratteri dell'Alfabeto secondo le regole comuni, per esprimere i concetti dell'animo [Latino: scribere].
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Scrivere è il modo più duro di guadagnarsi da vivere, con la possibile eccezione dei cacciatori di coccodrilli.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Il malloppo
- Dal libro: Perché scrivo?
“Fra i motivi per cui scrivo il principale è indubbiamente quello di ritrovare il meraviglioso dell’infanzia al di là del quotidiano, la gioia al di là del dramma, la freschezza al di là della durezza.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Così come la frase contiene una sola idea in tutta la sua pienezza, così il paragrafo dovrebbe abbracciare un episodio distinto, e così come le frasi si dovrebbero susseguire in sequenza armonica, così i paragrafi devono rientrare l'uno nell'altro, come gli agganci automatici delle carrozze ferroviarie.”
“Se non si scrive perché si pensa è inutile pensare a fin di scrivere.”
“Man mano che vi avvicinate alla fine, accorciate la lunghezza dei vostri paragrafi e dei vostri capitoli.”
“- Giulia: Com'è che uno decide di cominciare a scrivere?
- Guido: Ero molto innamorato di una ragazza e scrivere era l'unico modo per starle vicino e dirle tutto quello che non le avrei mai detto...
- Giulia: Forte!”- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Mi ha ricordato una cosa, che talvolta insegno perfino a scuola, e che però mi ostino a dimenticare. Che il nostro mestiere è, innanzitutto, un fatto di passione, cieca, maleducata, aggressiva e vergognosa. Posa su una autostima delirante, e su un’incondizionata prevalenza del talento sulla ragionevolezza e sulle belle maniere. Se perdi quella...” (continua)(continua a leggere)
“È importante scrivere di argomenti che vi interessano profondamente, di cui siete preoccupati o contenti, che muovono le vostre stesse sensazioni prima ancora di quelle del lettore. Molti sfuggono a questo dovere di onestà nei confronti del lettore.”
In evidenza