Insulti celebri
Insulti e offese celebri
Descrizione Tema
Denigrare, ingiuriare, insultare, irridere, offendere, oltraggiare, schernire, vituperare, vilipendere, in arte parlar male di qualcuno o verso qualcuno, è lo sport più antico del mondo. Ci si insulta per dar sfogo alla propria rabbia, per ridurre l'altro in poltiglia, per renderlo inoffensivo o, a volte, per ribadire i ruoli e le posizioni reciproche. Le offese e gli insulti rimangono come ferite aperte, e spesso gridano vendetta. A volte rimangono persino nella storia, ed alcuni assurgono a modi di dire irriverenti per canzonare, in maniera dotta e sottile, il prossimo, in un alterco che ha ben poco di educato sebbene sia mascherato da paroloni.
“È un porco. Non ho nulla contro i porci. Sono animali come tutti gli altri.
Ma siccome non sono il Dottor Dolittle, non riesco a colloquiare con loro.”“Un incrocio tra un formichierc e un topo albino.”
“Se Formigoni sbaglia dobbiamo impiccarlo sulla pubblica piazza.
... è una metafora, basta un pupazzo.”“«Straordinario! Alla sua età Carla Fracci balla ancora!»
«Non balla. Traballa.»”“Una puttanella ben educata.”
“Metafisica da portinaia.”
In evidenza