Vita di Galileo

Titolo: Vita di Galileo
Titolo originale: Leben des Galilei
Autore:Bertolt Brecht
Anno di prima pubblicazione: 1939
Titolo originale: Leben des Galilei
Autore:Bertolt Brecht
Anno di prima pubblicazione: 1939

Contenuto: Considerato da molti uno dei capolavori di Brecht, Galileo esplora la questione della responsabilità sociale ed etica di uno scienziato, poiché il brillante Galileo deve scegliere tra la sua vita e il lavoro della sua vita quando si confronta con le richieste dell'Inquisizione. Attraverso la caratterizzazione drammatica del famoso fisico, Brecht esamina le questioni della moralità scientifica e il difficile rapporto tra l'intellettuale e l'autorità.
Frasi di “Vita di Galileo” 13 citazioni
- La trovi in Scienza
- La trovi in Scienza
“Ciò che oggi scriviamo sulla lavagna, domani lo cancelleremo.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
“La fiducia può esaurirsi, se si vuol troppo cimentarla.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Scienza
- La trovi in Scienza
“Le città sono piccole, le teste altrettanto: piene di superstizioni e di pestilenze.”
In evidenza