Quaderni: 5

Titolo: Quaderni: 5
Titolo originale: Cahiers, 1894/1945
Autore:Paul Valéry
Anno di prima pubblicazione: 1961
Titolo originale: Cahiers, 1894/1945
Autore:Paul Valéry
Anno di prima pubblicazione: 1961

Frasi di “Quaderni: 5” 23 citazioni
“La parola Dio è una classificazione grossolana.”
“La fede consiste nel proibirsi certi moti (mentali) per un fine interessato.”
“Dio, lingotto d'orgoglio puro − Sum qui sum.”
“Se ci fosse un Dio, non ci sarebbe che lui, e nessun mondo.”
“Se un Dio ha fatto l'uomo perché fosse conforme all'uomo desiderato, raccomandato dalle diverse religioni, all'uomo ideale delle religioni più diffuse − al Giusto − questo Giusto manca delle caratteristiche più interessanti dell'uomo vero, fra le quali l'incredulità e l'audacia della mente, l'orgoglio.”
Una religione fornisce agli uomini parole, atti, gesti, "pensieri" per le circostanze in cui non sanno che cosa dire, che cosa fare, che cosa immaginare.
- La trovi in Religione
“Che cos'è un dio capace di sacrificare suo figlio a questi porci di umani? − Dio sarebbe dunque idolatra?”
“Non ci sono misteri... C'è soltanto l'insufficienza di dati o della mente.”
“La credulità consiste nel vedere soltanto una cosa là dove ce ne sono tre o mille. Semplificazione.”
“Una religione non è una spiegazione − è una soluzione.”
In evidenza