Non siamo capaci di ascoltarli - Riflessioni sull’infanzia e sull’adolescenza

Titolo: Non siamo capaci di ascoltarli - Riflessioni sull’infanzia e sull’adolescenza
Autore:Paolo Crepet
Anno di prima pubblicazione: 2001
Autore:Paolo Crepet
Anno di prima pubblicazione: 2001

Frasi di “Non siamo capaci di ascoltarli - Riflessioni sull’infanzia e sull’adolescenza” 5 citazioni
“La competizione non è per tutti e soprattutto non seleziona i migliori, solo i meno sensibili.”
“Uno schiaffo può scappare anche al genitore piú mite, in ogni caso esso segna malinconicamente la nostra incapacità a capire e a educare.”
“Se dimostriamo loro che i tempi della quotidianità possono essere meno rigidi e precodificati, piú flessibili e adattabili alle esigenze di ognuno, potranno percepirli come una latenza che si riempie di una dimensione emotiva nuova e inconsueta: il lento fluire delle loro emozioni.”
In evidenza