Maria Antonietta

Titolo: Maria Antonietta
Titolo originale: Marie Antoinette. Bildnis eines mittleren Charakters
Autore:Stefan Zweig
Anno di prima pubblicazione: 1932
Titolo originale: Marie Antoinette. Bildnis eines mittleren Charakters
Autore:Stefan Zweig
Anno di prima pubblicazione: 1932

Frasi di “Maria Antonietta” 10 citazioni
“Fa parte della felicità o infelicità dell’uomo mediocre il non sentire bisogno alcuno di misurare se stesso, il non provare la curiosità del proprio io prima che giunga il destino a interrogarlo.”
“Una regina che dimentica il suo popolo gioca una partita pericolosa.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Il sentimento svela di un uomo spesso più di ogni documento.”
“Giacché il malcontento è in sé uno stato passivo, per divenire aggressivo, per trasformarsi in azione, ha bisogno di una figura umana, sia come portatrice di un’idea sia come bersaglio per l’odio accumulato; ha bisogno insomma di un capro espiatorio.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“La tensione tragica non risulta soltanto dalla statura eccezionale di una figura, ma sempre dalla sproporzione fra un individuo e il suo destino.”
In evidenza