L'educazione (im)possibile: Orientarsi in una società senza padri

Titolo: L'educazione (im)possibile: Orientarsi in una società senza padri
Titolo originale: L'educazione (im)possibile
Autore:Vittorino Andreoli
Anno di prima pubblicazione: 2014
Titolo originale: L'educazione (im)possibile
Autore:Vittorino Andreoli
Anno di prima pubblicazione: 2014

Frasi di “L'educazione (im)possibile: Orientarsi in una società senza padri” 7 citazioni
“Una scuola che costringa un adolescente a ricevere giudizi negativi, confronti frustranti con i coetanei e bocciature, è un sistema raffinato di tortura. E va contro non solo ai principi di libertà, ma a tutte le odierne concezioni psicologiche e sociali in tema di educazione.”
- La trovi in Bene e Male
“Ogni uomo nasce buono: a renderlo cattivo ci pensano poi l’esperienza e l’educazione.”
- La trovi in Morale
“Il periodo adolescenziale, in maniera particolare oggi, manca della percezione del futuro.”
“La società dell’inutile trionfa alla fine di un processo folle che ha spinto l’industria a produrre beni superflui, come se lo scopo dell’uomo non fosse di essere e vivere in una società giusta, bensì quello di apparire; ed è proprio su questa esigenza che si fonda il grande dogma della contemporaneità: si ha successo se si appare.”
In evidenza