Le vite di Dubin

Titolo: Le vite di Dubin
Titolo originale: Dubin's lives
Autore:Bernard Malamud
Anno di prima pubblicazione: 1979
Titolo originale: Dubin's lives
Autore:Bernard Malamud
Anno di prima pubblicazione: 1979

Contenuto: Commedia compassionevole e ironica. Il suo protagonista è uno dei personaggi più belli di Malamud; il pluripremiato biografo William Dubin, che impara dalle vite, o pensa di farlo: da quelle che scrive, da quelle che condivide, dalla vita che vive. Ora, nella sua tarda mezza età, cerca il proprio sé segreto, e l'ossessione della biografia è soppiantata dall'ossessione dell'amore: amore per una donna che ha la metà dei suoi anni, che ha cercato di comprendere la sua vita attraverso i suoi libri.
Frasi di “Le vite di Dubin” 5 citazioni
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“Una qualsiasi attività è sempre meglio di niente.”
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Superbia e Umiltà
“La promiscuità è narcisismo.”
In evidenza