L'assedio del presente: Sulla rivoluzione culturale in corso

Titolo: L'assedio del presente: Sulla rivoluzione culturale in corso
Titolo originale: L'assedio del presente: sulla rivoluzione culturale in corso
Autore:Claudio Giunta
Anno di prima pubblicazione: 2008
Titolo originale: L'assedio del presente: sulla rivoluzione culturale in corso
Autore:Claudio Giunta
Anno di prima pubblicazione: 2008

Frasi di “L'assedio del presente: Sulla rivoluzione culturale in corso” 5 citazioni
“Qualsiasi adolescente medio che passi le ore del doposcuola davanti a MTV non potrà mai più essere soddisfatto della sua vita, della sua casa, del suo corpo.”
- La trovi in Fare impresa
“Oggi l’idea-guida, imposta dall’industria del superfluo che materialmente paga e possiede i media, è quella di distinguersi, di non essere come gli altri: un’idea-guida a cui corrisponde una complementare paura-guida sulla quale la pubblicità costruisce i suoi imperi, la paura del declassamento, di diventare appunto normali come tutti gli altri.”
“Il come si scrive dipende anche da quanto si scrive.”
“Quando la cultura universitaria contava qualcosa, questi monologhi autoreferenziali, questi esercizi di stile sul nulla risuonano oggi in un mondo che dell’università, della sua mediazione, può benissimo fare a meno.”
In evidenza