L'arte di saper invecchiare

Titolo: L'arte di saper invecchiare
Titolo originale: Cato Maior de senectute
Autore:Cicerone
Anno di prima pubblicazione: 44
Titolo originale: Cato Maior de senectute
Autore:Cicerone
Anno di prima pubblicazione: 44

Contenuto: Saggezza senza tempo su come invecchiare con grazia da uno dei più grandi filosofi dell'antica Roma
Pieno di saggezza senza tempo e guida pratica, il breve e affascinante classico di Cicerone, scritto nel 44 a.C. e originariamente intitolato Sulla vecchiaia , ha deliziato e ispirato lettori, da Sant'Agostino a Thomas Jefferson, per più di duemila anni.
Montaigne disse che il libro di Cicerone "dà un senso di desiderio di invecchiare". Il padre fondatore americano John Adams lo lesse ripetutamente negli ultimi anni della sua vita. E oggi le sue lezioni sono più rilevanti che mai in un mondo ossessionato dalla futile ricerca della giovinezza.
Pieno di saggezza senza tempo e guida pratica, il breve e affascinante classico di Cicerone, scritto nel 44 a.C. e originariamente intitolato Sulla vecchiaia , ha deliziato e ispirato lettori, da Sant'Agostino a Thomas Jefferson, per più di duemila anni.
Montaigne disse che il libro di Cicerone "dà un senso di desiderio di invecchiare". Il padre fondatore americano John Adams lo lesse ripetutamente negli ultimi anni della sua vita. E oggi le sue lezioni sono più rilevanti che mai in un mondo ossessionato dalla futile ricerca della giovinezza.
Frasi di “L'arte di saper invecchiare” 24 citazioni
- La trovi in Amicizia
“La leggerezza è propria dell'età che sorge, la saggezza dell'età che tramonta.”
- La trovi in Vecchiaia
“La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia.”
“La vecchiaia mi ha aumentato il desiderio della conversazione e mi ha tolto quello delle libagioni e delle grandi mangiate.”
- La trovi in Giovinezza
- La trovi in Tempo
“La memoria diminuisce se non la tieni in esercizio.”
“La classe politica romana, pur di arraffare danaro e opere d’arte, era pronta a tutti i delitti e a tutte le malvessazioni, perpetrate grazie all’abusivo strapotere della oligarchia senatoriale.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Come non tutti i vini, così non tutti i caratteri inacidiscono invecchiando.”
“Le antiche virtù civili e le tradizionali doti di rettitudine del romano si sfaldavano e si annullavano dinanzi al dilagare delle enormi ricchezze che corrompevano tutto e tutti.”
“I simili, come dice un vecchio proverbio, stanno soprattutto insieme ai simili.”
- La trovi in Bene e Male
“Non sono i capelli bianchi, non sono le rughe, che possono conferire su due piedi l’autorevolezza.”
- La trovi in Sogno e Realtà
- La trovi in Vecchiaia
“Rimane intatta ai vecchi l’intelligenza, a patto che rimangano fermi gli interessi e l’operosità.”
- La trovi in Morte
“È sicuro che bisogna morire, ma non è sicuro se in questo stesso giorno.”
- La trovi in Avarizia e Prodigalità
In evidenza