L'americano tranquillo

Titolo: L'americano tranquillo
Titolo originale: The quiet american
Autore:Graham Greene
Anno di prima pubblicazione: 1955
Titolo originale: The quiet american
Autore:Graham Greene
Anno di prima pubblicazione: 1955

Contenuto: Pubblicato originariamente nel 1956 e adattato due volte per il cinema, L'americano tranquillo rimane un ritratto terrificante e lungimirante dell'innocenza in generale. Forse il romanzo più controverso della carriera di Graham Greene.
Pyle è il giovane idealista sfacciato inviato da Washington in una misteriosa missione a Saigon, dove l'esercito francese lotta contro la guerriglia del Viet Minh. Mentre le politiche ben intenzionate del giovane Pyle si trasformano in spargimenti di sangue, Fowler, un esperto e cinico reporter britannico, trova impossibile starsene da parte come osservatore. Ma le motivazioni di Fowler per intervenire sono sospette perché Pyle ha rubato la bella amante vietnamita a Fowler.
Pyle è il giovane idealista sfacciato inviato da Washington in una misteriosa missione a Saigon, dove l'esercito francese lotta contro la guerriglia del Viet Minh. Mentre le politiche ben intenzionate del giovane Pyle si trasformano in spargimenti di sangue, Fowler, un esperto e cinico reporter britannico, trova impossibile starsene da parte come osservatore. Ma le motivazioni di Fowler per intervenire sono sospette perché Pyle ha rubato la bella amante vietnamita a Fowler.
Frasi di “L'americano tranquillo ” 5 citazioni
- La trovi in Lavoro
“Prima o poi bisogna scegliere da che parte stare, se si vuole restare esseri umani.”
- La trovi in Dio
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Io sono un reporter; Dio esiste solo per chi scrive gli editoriali.”
In evidenza