- Home
- Frasi di Libri
- L
- La Terza guerra mondiale? La verità sulle banche, Monti e l'Euro
La Terza guerra mondiale? La verità sulle banche, Monti e l'Euro
Titolo: La Terza guerra mondiale? La verità sulle banche, Monti e l'Euro
Titolo originale: La terza guerra mondiale? La verità sulle banche, Monti e l'Euro
Autore:Elido FaziAnno di prima pubblicazione: 2012
Acquista questo libro su
“Chiunque in futuro avesse cercato di vendere il petrolio in euro, avrebbe subito la medesima punizione.”
In questa guerra solo i bambini potrebbero credere che le “tre sorelle”, le tre agenzie americane di rating, giochino in modo imparziale.
“Il successo produce nelle persone una smisurata fiducia nei propri mezzi, e inevitabilmente le spinge a commettere errori, fino al disastro.”
“Bush aveva deciso di utilizzare la forza per acquisire il controllo dei ricchi giacimenti petroliferi iracheni e al tempo stesso attuare il primo passo di una strategia che puntasse a ottenere un forte controllo geopolitico sull’area. Quasi nessuno identificò nella rivalità tra dollaro ed euro una concausa dell’attacco.”
“Uno dei primi effetti dell’invasione fu la revoca del programma nonché la riconversione dei conti iracheni in dollari. Il petrolio iracheno tornava a essere venduto esclusivamente nella valuta americana.”
“Non ci sono per caso altre ragioni che non vengono dette, come il fatto che l’Iran vuole vendere il suo petrolio soprattutto in euro?”
“La novità della Borsa iraniana era questa: avrebbe venduto il petrolio e gli altri idrocarburi non in dollari, ma in euro o altre valute credibili.”
“E' scoppiata la terza guerra mondiale, per adesso fortunatamente solo in una versione soft.”
“La Bundesbank, che non è mai stata un’aquila, l’euro non lo voleva e cercò di sollevare l’opinione pubblica contro la sua introduzione. Ma l’euro fu il prezzo preteso dai francesi per avallare la riunificazione e tenere attaccata la Germania all’Europa.”
“Il grande economista inglese John Maynard Keynes propose la creazione di una nuova moneta di scambio, il bancor, una valuta virtuale che doveva essere emessa da un organismo mondiale dotato di potere di stampa e usata dagli Stati membri come riserva valutaria.”
“Il cancelliere voleva mettere potere d’acquisto nelle mani dei cittadini della Germania orientale per far loro comprare auto nuove, frigoriferi, televisori, tutte quelle belle cose che si potevano acquistare facilmente a Berlino Ovest.”
“La rivoluzione informatica ha messo ogni soggetto nella condizione di far valere la propria autorità, aprendo la strada a un mondo basato sulla reciprocità tra infinite comunità di vario genere e dimensione.”
“Ogni tentativo da parte di forze esterne di acquisire il controllo sulla regione del Golfo Persico sarà considerato un attacco agli interessi vitali degli Stati Uniti d’America e verrà combattuto con ogni mezzo necessario, inclusa la forza militare.”
Anche i mercati hanno un “mood”.
“L’austerità in piena depressione è una pessima idea.”
“Tutti i paesi che dovevano importare petrolio erano obbligati a conservare vaste riserve di dollari per acquistare il greggio.”
“L’Italia ha perso tutte le opportunità che le si sono presentate. Ormai conta solo per cibo e calcio.”
“Il greggio si era trasformato in una risorsa essenziale per la crescita.”
“L’obiettivo del meeting non era trovare un sistema per evitare l’imminente shock petrolifero, ma bensì capire come gestire l’enorme flusso di dollari che ne sarebbe scaturito.”
“Il dollaro divenne l’unica moneta di riserva internazionale, in un nuovo sistema monetario che venne chiamato dollar exchange standard. ”
“L’Arabia Saudita si impegnava a vendere esclusivamente in dollari il proprio petrolio.”
“L’oro nero si apprestava a sostituire l’oro giallo. Gli Stati Uniti avevano dovuto abdicare al cambio fisso con l’oro, che aveva permesso loro di far crescere l’economia per tre decenni.”
“La dipendenza degli Stati Uniti dal dominio del dollaro sui mercati internazionali e dal suo legame con il commercio del petrolio non era un segreto per nessuno. Lo sapevano tutti, meno il popolo naturalmente, cioè il 99,9 per cento dei cittadini.”
“Le potenze bancarie sono più pericolose degli eserciti in campo.”
“Uno dei modi che usano gli dèi per condurre alla rovina un individuo o un paese è il successo, il potere, la prosperità, la fama. ”
“Se tutto quel petrolio fosse stato venduto in euro, i contraccolpi sulle riserve monetarie internazionali sarebbero stati rilevanti e l’euro, ormai sulla rampa di lancio per diventare una vera valuta globale, ne avrebbe fortemente beneficiato.”
“Pensa l’impossibile, e di solito questo si realizza.”
“Policy maker, grandi esperti e molti economisti hanno deciso, in buona parte per ragioni prettamente politiche, di dimenticare ciò che erano soliti sapere. E milioni di lavoratori adesso pagano il conto della loro premeditata amnesia.”
“Ogni anno gli americani, vivendo al disopra delle loro risorse, importano merci e servizi per una cifra superiore alle loro esportazioni che è quasi la metà del pil italiano.”
“Se un politico promette la felicità in terra è un cialtrone.”
“È un bene che la gente non sappia come funziona il nostro sistema monetario, perché se lo sapesse farebbe una rivoluzione entro domani mattina.”