La psicologia del giocatore di scacchi

Titolo: La psicologia del giocatore di scacchi
Titolo originale: The Psychology of the Chess Player
Autore:Reuben Fine
Anno di prima pubblicazione: 1956
Titolo originale: The Psychology of the Chess Player
Autore:Reuben Fine
Anno di prima pubblicazione: 1956

Frasi di “La psicologia del giocatore di scacchi” 6 citazioni
“L’uomo mite e passivo può giocare in modo brillante sfogando la sua aggressività sulla scacchiera; al contrario, l’uomo aggressivo può trovare una compensazione in un gioco tranquillo.”
“Gli scacchi sono molto più vicini degli altri giochi all’arte e alla scienza.”
“Il gioco degli scacchi è una contesa tra due uomini che si presta particolarmente bene a esprimere quei conflitti che sono collegati all’aggressività.”
“Gli scacchi sono, in se stessi, una creazione dell’ingegno: come la musica, l’arte e la letteratura possono anch’essi diventare un mondo a sé, lontano da preoccupazioni pratiche e senza alcun rapporto con la vita di ogni giorno.”
In evidenza