Il bambino arrabbiato

Titolo: Il bambino arrabbiato
Titolo originale: Il bambino arrabbiato. Favole per capire le rabbie infantili
Autore:Alba Marcoli
Anno di prima pubblicazione: 1996
Titolo originale: Il bambino arrabbiato. Favole per capire le rabbie infantili
Autore:Alba Marcoli
Anno di prima pubblicazione: 1996

Frasi di “Il bambino arrabbiato” 5 citazioni
“Furore è quello che proviamo ogni volta che ci siamo allenati nel corso della vita a usare gli altri come uno specchio che ci rimandi la nostra immagine senza coltivarne anche una interna che le corrisponda e scopriamo con terrore che a un certo punto questi altri non ci sono più, se ne sono andati, ci hanno abbandonati e con loro se n’è andata...” (continua)(continua a leggere)
“La rabbia potrebbe essere un andare verso gli altri e, seppure con una modalità inadeguata, è un importante tentativo di comunicazione: in genere siamo arrabbiati con qualcuno, anche quando questo qualcuno può essere semplicemente un aspetto della nostra personalità e se ci arrabbiamo vuol dire che c’è qualcosa che ci ha fatto o ci fa male.”
“Inventività e creatività sono per ogni individuo parte del vivere, se non venissero soffocate dall’inizio da inconsapevoli interferenze.”
“Non a colpi di clava né di pietra
Si spezza il cuore;
Una frusta invisibile, sottile
Conobbi io,
E staffilò la magica creatura
Fino a che cadde.”“Questo vorrei vedere
che tu soffra, tu che m’eri amico un tempo
e poi mi camminasti sopra il cuore. ”
In evidenza