Guerra e pace

Titolo: Guerra e pace
Titolo originale: Vojna i mir
Autore:Lev Tolstoj
Anno di prima pubblicazione: 1869
Titolo originale: Vojna i mir
Autore:Lev Tolstoj
Anno di prima pubblicazione: 1869

Contenuto: Ogni volta che si inizia a etichettare un libro come un capolavoro, quando è scritto da un autore che non ha sfornato altro che, probabilmente merita l'acclamazione. Guerra e pace è uno di questi libri. Ambientato sullo sfondo dell'invasione napoleonica della Russia nel 1812, questo libro è travolgente, imponente e tuttavia profondamente personale, e costruito attorno ai personaggi più di ogni altra cosa. È difficile persino definirli personaggi quando sembrano così umani. Sì, è ancora una lettura obbligata. Lo sarà per sempre.
Frasi di “Guerra e pace” 92 citazioni
“Tutte le esperienze fatte nel corso della sua esistenza sarebbero risultate assurde e inutili, se egli non le avesse tradotte in atto.”
“Un buon giocatore che abbia perduto agli scacchi, è francamente convinto che la sua perdita sia causata dal proprio errore, e lo cerca nel principio del gioco, ma dimentica che in ogni mossa, durante tutto il gioco, vi sono stati simili errori, che non una sola mossa era perfetta. L'errore sul quale concentra l'attenzione, lo nota solamente...” (continua)(continua a leggere)
“Questo slancio di sincerità, unito a tanti altri piccoli avvenimenti, doveva avere per lui e per tutta la sua famiglia incalcolabili conseguenze.”
“L’inferno si doveva respingere con l’inferno.”
- La trovi in Carriera
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“La corda è troppo tesa e inevitabilmente si spezzerà.”
“Lo irretiva con quella sottile lusinga, che è sempre unita alla presunzione, e che consiste nel sottintendere tacitamente come il proprio interlocutore sia la sola persona, insieme con noi, capace di capire tutta la stupidità di tutti gli altri, e la ragionevolezza e la profondità dei nostri pensieri.”
In evidenza