“Sono le vicende fatte di niente della gente da niente la vera 'storia' con la esse maiuscola. Invece, a essere registrate e scritte e tramandate sono le vicende eccellenti delle 'eccellenze'.”
Guido Sperandio
“Quando mio padre ricompariva era come se la nostra intera vita ricominciasse. Daccapo. Pulita. Senza passato di ombre e di paure. E quanto al domani, era un altro giorno. Inutile pensarci. Contava soltanto che in quel momento eravamo vivi.”
Guido Sperandio
“Un bambino, tutto quello che vede, lo accetta come giusto, naturale. Niente lo sorprende. Nemmeno gli raccontassero che gli asini volano e le aquile ragliano.”
Guido Sperandio
“Nella parola pane si riassume l’essenziale della vita. E «guadagnarsi il pane» era pure sinonimo di lavoro onesto e dignità. Evidentemente, sparita la dignità, anche il concetto di pane ne ha risentito. E quanto al lavoro, sempre più così etereo… Il senso del pane si è perso.”
Guido Sperandio