Galateo

Titolo: Galateo
Titolo originale: Galateo overo de' costumi
Autore:Giovanni Della Casa
Anno di prima pubblicazione: 1558
Titolo originale: Galateo overo de' costumi
Autore:Giovanni Della Casa
Anno di prima pubblicazione: 1558

Frasi di “Galateo” 9 citazioni
- La trovi in Buona educazione
“Per la qual cosa né vantare ci debbiamo de’ nostri beni, né farcene beffe, ché l’uno è rimproverare agli altri i loro difetti, e l’altro schernire le loro virtù.”
“Schernire non si dee mai persona, quantunque inimica; perché maggior segno di dispregio pare che si faccia schernendo, che ingiuriando; con ciò sia che le ingiurie si fanno o per istizza o per alcuna cupidità; e niuno è che si adiri con cosa o per cosa che egli abbia per niente, o che appetisca quello che egli sprezza del tutto.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Buona educazione
- La trovi in Buona educazione
“Non istà bene a fregarsi i denti con la tovagliuola, e meno col dito, che sono atti difformi. Né risciacquarsi la bocca e sputare il vino, sta bene in palese. Né in levandosi da tavola portar lo stecco in bocca, a guisa d’uccello che faccia suo nido, o sopra l’orecchio, come barbiere, è gentil costume.”
In evidenza