Per niente al mondo

Titolo: Per niente al mondo
Titolo originale: Never
Autore:Ken Follett
Anno di prima pubblicazione: 2021
Titolo originale: Never
Autore:Ken Follett
Anno di prima pubblicazione: 2021

Contenuto: Una lettura avvincente e stimolante che vi farà riflettere sullo stato del mondo e su ciò che la storia può insegnarci.
Un'oasi in declino nel deserto del Sahara; un drone rubato all'esercito statunitense; un'isola giapponese disabitata; e la scorta segreta di veleni chimici mortali di un paese: tutti questi fattori influenzano una crisi in continua intensificazione.
Never è un romanzo straordinario, pieno di eroine e cattivi, falsi profeti e guerrieri d'élite, politici disillusi e rivoluzionari opportunisti. Ricco di saggezza e monito per i nostri tempi, offre una lettura viscerale e commovente che trasporta il lettore ai confini dell'inimmaginabile.
Un'oasi in declino nel deserto del Sahara; un drone rubato all'esercito statunitense; un'isola giapponese disabitata; e la scorta segreta di veleni chimici mortali di un paese: tutti questi fattori influenzano una crisi in continua intensificazione.
Never è un romanzo straordinario, pieno di eroine e cattivi, falsi profeti e guerrieri d'élite, politici disillusi e rivoluzionari opportunisti. Ricco di saggezza e monito per i nostri tempi, offre una lettura viscerale e commovente che trasporta il lettore ai confini dell'inimmaginabile.
Frasi di “Per niente al mondo” 6 citazioni
“I conservatori intelligenti sanno che non si può fermare il cambiamento, però lo si può rallentare. In quel modo la gente ha il tempo di abituarsi a nuove idee senza reazioni violente. I liberali fanno l'errore di pretendere cambiamenti radicali e immediati, e questo li indebolisce.”
“L’incompetenza può essere terribilmente stabile.”
“Il problema quando sei un tiranno è che la tua situazione è precaria. Non puoi allentare la presa neppure per un attimo. Appena ti mostri debole, gli sciacalli sentono l'odore di sangue e accorrono a frotte. Machiavelli ha detto che è meglio essere temuti che amati, ma si sbagliava. Un leader popolare può commettere degli errori e sopravvivere,...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza