Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile -
Proverbi dal mondo -
Abitudini e Usanze -
Il tempo -
Famiglia -
Uomini e donne -
Religione -
Tappe dell'uomo -
Vizi e virtù -
Sentimenti e stati d'animo -
Saggezza popolare -
Essere e apparire -
Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Calabria
“I jidita d'a manu non su' guali.”
- La trovi in Matrimonio e tradimento
- La trovi in Malattia
“Se marzo viene e ti trova malato è meglio che ti compri la cassa da morto.
” - La trovi in Usanze
- La trovi in Veneto
“I mercanti e i porchi, pesai quando i è morti.”
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Sapienza
“Non venir mai a patti con te stesso.”
- La trovi in Apparenza
“Se non è zuppa è pan bagnato.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Lombardia
“A sto mond besogna savè fà a justass.”
“D'un colpo solo non s'abbatte la quercia.”
- La trovi in Puglia
“i uà d'a pignate, i sape a cucchiare.”
“Guardati dal villano, quando ha la camicia bianca.”
- La trovi in Campania
“Pò cchiù 'a lengua ca 'e curtellate.”
- La trovi in Non perdere tempo
- La trovi in Abbigliamento
“Gli stracci (I cenci) vanno sempre all'aria.”
- La trovi in Friuli
“Al vâl plui un vicin vicin che no un fradi lontan.”
“Con gli ossequi e i rivenzoni, s'ottien posti e bei bocconi.”
- La trovi in Proverbi africani
“Chi arriva per primo alla sorgente beve l'acqua più pura (sukuma, bayombe)”
- La trovi in Lombardia
“Ndo l'entra 'l sul, a l'entra mai 'l dutùr.”
- La trovi in Lombardia
“No gh'è come i cativ notizzi per savej subet.”
- La trovi in Proverbi africani
“La scimmia salta talmente di ramo in ramo che un giorno finirà per trovare un ramo secco (bayombe)”
- La trovi in Proverbi africani
“Non sbarazzarti dei remi finché la piroga non è a riva (mpongue)”
- La trovi in Bontà e cattiveria
“Facciamo il ben senza ritardi, forse domani è tardi.”
- La trovi in Friuli
“A Madone-Cjandelore, s'al è nulàt, il frèt al è làt, s'al è seren, il frètal ven.”
- La trovi in Emilia
“L'aqua fèirma, la mèrza i pónt.”
- La trovi in Cucina locale
- La trovi in Marche
“L'insaleta en è bella com en c'è la pimpinella.”
- La trovi in Proverbi africani
“Non si attinge acqua con un cesto (nyang)”
- La trovi in Campania
“Femmene curtulelle, diavule pigliatelle.”
- La trovi in Imparare
“Chi fa falla e chi non fa sfarfalla.”
- La trovi in Lombardia
“Ognidun la ved a la soa manera.”
- La trovi in Toscana
“Ognun si pari le mosche con la sua coda.”
- La trovi in Lombardia
“Chi è sott, è sott.”
- La trovi in Toscana
“A tavola nun s'invecchia mai.”
- La trovi in Lombardia
“Chi è nassuu de la gaijnna, semper ruspa in la pollinna.”
- La trovi in Giustizia
“La penna dell'avvocato è un coltello di vendemmia.”
- La trovi in Mesi
“Se marzo non marzeggia, aprile non verdeggia.”
- La trovi in Campania
“Nè de Vennere nè de Marte nun se sposa e nun se parte.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Bellezza
“Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.”
- La trovi in Lavoro
“Chi è in tenuta, Dio l'aiuta.”
- La trovi in Marche
“Natel al sol, Pasqua a i tizon.”
- La trovi in Proverbi africani
“Il sesamo sparso per terra non lo si raccoglie più tutto (tupurì)”
- La trovi in Carità
“Chi dona al povero, non impoverisce.”
- La trovi in Piemonte
“Boni paroli, cativi fat, j'anganano i savi e i mat.”
In evidenza