Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
- Dal libro: La mano di Fatima
“Roma si presenta carica di storia ma tutti sanno che il suo presente è opaco.”
“Purtroppo a volte non è possibile scegliere il momento in cui combattere. Possiamo solo farlo con coraggio quando ci viene chiesto.”
“Ogni poeta s'è angosciato, meravigliato e ha goduto.”
- Dal libro: Kn
“Valore disgiuntivo della congiunzione e: vi sono uomini e artisti.”
“Fino a quando la gente non ti approva, non vali niente.”
- Dal libro: Pantera
“La solitudine era il terzo giocatore quella notte, tra lei e lui.”
- Dal libro: Strisce
“L’Etica, che poi - stringi-stringi - finisce in un'etichetta.”
- Dal libro: La voce dell'acqua
“Se vogliamo che alle nostre orecchie risuonino parole giuste, non dobbiamo far altro che pronunciarle noi stessi.”
“Padroneggiare due lingue significa essere ibridi, avere in sé due anime, ognuna drappeggiata in una stola di parole intrecciate, abito da indossare in funzione del contesto e il cui taglio delimita la portata dei sentimenti da esprimere. Significa abitare due mondi paralleli, ognuno ricco di tesori insospettabili dagli altri, ma anche abitare...” (continua)(continua a leggere)
“Se l'aborto è omicidio, avrà almeno l'attenuante della legittima difesa.”
- Dal libro: Massime e Aforismi
- Dal libro: Libertà
“Il motivo per cui in Europa il libero mercato è temperato dal socialismo è che laggiú non sono cosí attaccati alle libertà personali.”
“Generoso e sensibile Mr Grey le riempie la cabina armadio di abiti, gioielli e accessori mirabolanti, tra cui una serie di scarpe (Louboutin, ça va sans dire) da urlo. Combinazione, sapete qual è il complemento d’arredo che più terrorizza il Gigio, mandando in corto circuito i suoi neuroni e facendolo ululare sommessamente, attonito come un...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La mia battaglia
“Cogli ebrei non c'è modo alcuno di patteggiare, ma solo un durissimo si o no. Così decisi di diventare 'homo politicus'.”
“Idee generali e grande presunzione sono sempre in procinto di provocare terribili disastri.”
- Dal libro: Denti bianchi
- Dal libro: L'Io e l'inconscio
- Dal libro: I miserabili
“Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.”
“L’uomo che in mancanza di nemici esterni e resistenze, costretto nelle oppressive strettoie e regolarità di costumi, dilaniava impaziente se stesso, si perseguitava, si torturava, si punzecchiava, si maltrattava, questo animale che si butta contro le sbarre della sua gabbia ferendosi, che vogliono «domare», questo essere privato di qualcosa,...” (continua)(continua a leggere)
“La dignità della persona umana e il bene comune stanno al di sopra della tranquillità di alcuni che non vogliono rinunciare ai loro privilegi.”
“Come scrivere bene
Ho trovato su Internet una serie di istruzioni su come scrivere bene
Le faccio mie, con qualche variazione, perché penso che possano essere utili a molti, specie a coloro che frequentano le scuole di scrittura.
1. Evita le allitterazioni, anche se allettano gli allocchi.
2. Non è che il congiuntivo va evitato, anzi,...” (continua)(continua a leggere)“Assumere un atteggiamento responsabile significa non attribuire a niente e a nessuno – neanche a voi stessi – la colpa della situazione in cui vi trovate.”
- Dal libro: Libro di poesie
- Dal libro: L'alchimista
- Dal libro: Pao Pao
“Volevo imparare a non soffrire per la sua assenza; lasciavo vagare nella mia testa i pensieri di cuore come leggere condensazioni di umori, li spingevo e li soffiavo dentro di me, li lasciavo girare e circolare, permettevo loro di espandersi ed estinguersi. Non offrivo resistenze, non li volevo trattenere, non mi volevo arrestare in loro. Stavo...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Don Chisciotte
- Dal libro: Uomo planetario
“L’arte si insinua sempre nelle spaccature particolari della vita psichica.”
“All’interno del caos organizzato e della complessità familiare e lavorativa, con esigenze e responsabilità che comportano frustrazioni e soddisfazioni incomparabili, esistono ampie occasioni di scegliere la semplicità a piccole dosi.”
- Dal libro: Povera gente
- Dal libro: Quelli che corrono
- Dal libro: Le carte
- Dal libro: Diario notturno
Un dialoghetto filosofico: "Verrà al mio cocktail?". "Certo, certissimo, anzi probabile".
“L'arte di un autore sta nel cancellare.”
“Un uomo sa quando comincia a invecchiare perché comincia ad assomigliare a suo padre.”
- Dal libro: Sherlock Holmes
“Stiamo entrando nell’alta società, Watson. Carta frusciante, monogramma «E. B.», blasone, indirizzo pittoresco.”
“Sono passato attraverso tante esperienze e storie diverse, ho cercato di fare della mia vita quello che credevo giusto, ma sono ancora tanto incerto su molte cose che fanno girare questo mondo. Soprattutto, piú vado avanti piú mi convinco che la giustizia è sbagliata come concetto, almeno quella umana.”
In evidenza