Note disciplinari
Note disciplinari
“La classe avvisa l'insegnante il giorno prima di un'assenza collettiva per una gita al mare. L'insegnante non ci crede e si ritrova il giorno dopo da sola in classe. La classe è convocata dal preside.”
“L'alunno S. viene allontanato dalla classe a causa del suo comportamento, nascondendosi prima dietro i giubbotti e affermando poi di aver trovato il mondo di Narnia.”
“Al mio ingresso in classe gli alunni si comportano come se fossero al bar. Alla mia richiesta ironica sul se volessero un giornale per avere più argomenti da discutere, mi rispondono testuali parole: 'Prof. ma stiamo parlando di sesso... siccome è un argomento un po' delicato perché non esce dalla classe?' Chiedo al preside che questa classe sia...” (continua)(continua a leggere)
“Incurante dei miei richiami, R. continua a urlare: «Savoia» durante la mia ora di lezione. Non ne posso più.”
“B. bestemmia... la classe applaude.”
“Gentile signora, distinto signore, Loro figlia chiamata alla lavagna a correggere gli errori di ortografia dell'espressione «UN'INALZAMENTO», elimina correttamente l'apostrofo, per passare poi a prodursi nella seguente serie di mirabilanti correzioni ortografiche: 1) INALLZAMENTO 2) INALSAMENTO 3) INALSAMMENTO. Mi vergogno di averla portata in...” (continua)(continua a leggere)
“L'alunno N. con l'aiuto degli alunni Francesco U., M. B. e D. S. si è fatto un taglio di 6 cm con il trincetto sulla mano per evitare la mia interrogazione, il taglio è stato commentato dalla classe come da 'chirurgo' e l'alunno Francesco U. si è alzato a prendere gli applausi per la sua operazione con gli alunni M. B. e D. S. che urlavano per i...” (continua)(continua a leggere)
“La classe IVD piange appena entro in classe.”
In evidenza