Matematica
Citazioni e aforismi sulla matematica
Descrizione Tema
Matematica è la materia più odiata dagli studenti: algoritmi, assiomi, equazioni e funzioni affollano quaderni caotici di ragazzi che vivono l’ora di lezione come una condanna. Gli esercizi da fare a casa in preparazione al famigerato compito in classe vengono dimenticati fino al giorno prima della verifica, quando la rabbia e la frustrazione per non essere in grado di risolvere un problema esplodono in crisi isteriche e si risolvono in una copiosa merenda a base di Nutella davanti alla televisione. Formule e numeri rappresentano il caos e le versioni di latino sembrano quasi un sollievo a confronto, ma la cosa peggiore degli insegnanti di matematica è che non fanno mai capire l’utilità pratica nella vita del saper risolvere gli integrali, ad esempio. Eppure se ci pensiamo la matematica è alla base di molte cose, qualcuno riesce addirittura a osservare la natura ed a scorgere la perfezione numerica nei petali di una margherita. I contabili ed i commercialisti passano le giornate tra i numeri ed i concetti di dare ed avere; i sondaggi si basano sul calcolo delle probabilità, così pure la statistica, mentre un buon ingegnere deve avere delle solide basi matematiche, altrimenti il ponte appena costruito cadrà prima che batta ciglio. Rendersi conto di tutto ciò magari farebbe apprezzare di più lo studio di noiosissimi teoremi, ed il concetto di infinito smetterebbe di rappresentare lo scoglio per gli studenti prossimi alla maturità.
- La trovi anche in Crescita personale
“Le serie divergenti sono l'invenzione del diavolo, ed è una vergogna basare su di esse qualsiasi dimostrazione di sorta. Utilizzandole, si può trarre qualsiasi conclusione si voglia ed è per questo che queste serie hanno prodotto così tanti errori e così tanti paradossi...”
- La trovi anche in Errori e sbagli
“Non v'è errore più comune che l'assumere che, solo perché sono stati compiuti lunghi e accurati calcoli matematici, l'applicazione dei risultati a un qualche evento di natura sia assolutamente certo.”
- Dal libro: La società dei dati
“I dati sono diventati il quarto fattore produttivo, dopo i classici terra, lavoro e capitale.”
- La trovi anche in Orgoglio
“I matematici amano la loro disciplina, e sono orgogliosi di appartenere a una comunità che si ramifica dappertutto.”
“La matematica onora lo spirito umano.”
“Abbiamo sentito molto parlare della poesia della matematica, ma ben poco di essa è mai stato cantato. Le formulazioni più distinte e più belle di ogni verità devono assumere infine la forma matematica.”
“Il vero valore della matematica sta al di fuori delle attività di tutti i giorni.”
“Non è detto che le storie più coerenti siano quelle più probabili, ma sono plausibili, e gli sprovveduti confondono facilmente i concetti di coerenza, plausibilità e probabilità.”
In evidenza