Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
- La trovi anche in Forze dell'ordine
“L'ultima fiamma, la più lunga: alla vigilia di sparire, le frontiere militari e economiche sono colpite da iperestesia.”
- La trovi anche in Forze dell'ordine
- La trovi anche in Bene e Male
“Ma alla fine cosa significano giusto o sbagliato? Dammi una definizione.
Prendi la guerra, il conflitto su grande scala: è inumano, gente che muore, distruzione, bambini che restano senza famiglia.
Pare terribile vero? E se quella stessa guerra servisse ad un popolo per liberarsi da una schiavitù?
Quanto vale la tua libertà? Vale la tua vita?...” (continua)(continua a leggere)“La forma assoluta della guerra non scoraggia i suoi profeti. Sembra, anzi, che esasperi la loro predicazione.”
- La trovi anche in Problemi e Soluzioni
In evidenza