Cambiamento
Citazioni e aforismi sul cambiamento
Descrizione Tema
Cambiamento: parola d'ordine per chi è stufo, annoiato, spaventato dalle abitudini. Cambiare vuol dire mutare, non restare fermi, viaggiare verso una nuova destinazione, ché spesso a rimanere non si va da nessuna parte. Cambiare significa mutare, andare incontro ad una trasformazione, e qualche volta significa anche migliorare, innovare, evolvere. Vi proponiamo qui una selezione di frasi, citazioni e aforismi sul cambiamento.
- La trovi anche in Uomini e Donne
“Alcuni uomini sanno che un leggero sfiorare della lingua, che va dalla punta dei piedi di una donna fino alle sue orecchie, indugiando nel modo più morbido possibile in diverse zone poste in mezzo, fatto abbastanza spesso e con abbastanza sincerità, accrescerebbe in modo incommensurabile la pace del mondo.”
“La saggezza non sta nella stasi né nel cambiamento, ma nella loro dialettica.”
- La trovi anche in Giorno e Notte
“Le notti sono fatte perché si possa godere di nuovo le cose.”
- La trovi anche in Amicizia
- La trovi anche in Matematica
“Segnate tutte le teste che hanno una decisa inclinazione solo per la matematica, vedrete come sono solitarie, inadatte a vivere con gli altri e incapaci di servire il mondo.”
- La trovi anche in Matematica
“Un vantaggio di un'affermazione matematica è che è così definita che può venire definita erroneamente; e se si scopre che è sbagliata, c'è una vasta scelta di rettifiche pronte nella massa delle formule matematiche. Alcune affermazioni verbali non hanno questo merito; sono così vaghe che possono difficilmente essere sbagliate e sono altrettanto...” (continua)(continua a leggere)
“La differenza fra i coraggiosi e i vigliacchi è questa: i primi riconoscono il pericolo e non provano paura, i secondi provano paura senza riconoscere il pericolo.”
“Come posso cambiare? Se mi sento depresso canterò. Se mi sento triste riderò. Se provo paura mi butterò nella mischia. Se mi sento inferiore indosserò vestiti nuovi. Se mi sento incerto alzerò la mia voce. Se provo povertà penserò alla ricchezza futura. Se mi sento incompetente penserò ai passati successi. Se mi sento insignificante ricorderò le...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Psicologia e Psicologi
- La trovi anche in Avarizia e Prodigalità
“L'eccitamento che un giocatore d'azzardo prova quando fa una scommessa è pari alla somma che potrebbe vincere moltiplicata per le probabilità di vincerla.”
In evidenza