Frasi sull'umiltà
In archivio 347 frasi, aforismi, citazioni sull'umiltàUmiltà
L'essere umile.
Virtù morale che porta l'uomo a giudicarsi secondo l'autentica sua realtà, evitando ogni esaltazione o umiliazione di se stesso, per un'attività di gloria a Dio o, più semplicemente, di amore al prossimo.
L'umiltà è la caratteristica di essere umili. L'umiltà deriva dalla parola latina humilis, "che sta sotto". Se hai la dote dell'umiltà sei una persona non superba, che è in grado di sentirsi piccola e semplice. Chi passa la sua vita a prendersi cura degli altri dimostra umiltà. San Francesco d'Assisi, per esempio, viene assunto come esempio di umiltà: spogliandosi di tutti i suoi averi e facendosi povero, si prese cura delle persone più bisognose e malate. Per comprendere meglio cosa sia questa virtù, ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sull'umiltà.
L'umiltà è la caratteristica di essere umili. L'umiltà deriva dalla parola latina humilis, "che sta sotto". Se hai la dote dell'umiltà sei una persona non superba, che è in grado di sentirsi piccola e semplice. Chi passa la sua vita a prendersi cura degli altri dimostra umiltà. San Francesco d'Assisi, per esempio, viene assunto come esempio di umiltà: spogliandosi di tutti i suoi averi e facendosi povero, si prese cura delle persone più bisognose e malate. Per comprendere meglio cosa sia questa virtù, ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sull'umiltà.
“La principale caratteristica alla Juve è la testa bassa. L'umiltà rispetto a quello che si vince, che è sempre tanto. Il club ti insegna l'importanza degli oneri: ti mette nelle condizioni giuste per dimostrare quanto vali, ma poi tu devi dare il massimo.”
“Non si può dire che ci siano veramente aristocratici, né democratici, perché l'uomo che possiede solo 6 pence, tratta da aristocratico chi possiede uno scellino.”
“Nel Barcellona e nell'Argentina: è la squadra che mi rende grande, senza l'aiuto dei miei compagni non farei niente, e non avrei vinto nulla.”
“Serve più un umile pastore che un buon predicatore.”
“Ogni maestria a questo mondo ha per presupposto tanto l’umiltà davanti all’irraggiungibile quanto anche il malcontento per quello che si è raggiunto.”
“La nobiltà siede a fianco dell'umiltà. Non ha importanza il tipo di veste che indossa, ma come la indossa.”
“Non si è mai pronti ad apprendere se non ci si pone di fronte alle novità con umiltà.”
In evidenza