Frasi sulla sofferenza
In archivio 2340 frasi, aforismi, citazioni sulla sofferenzaSofferenza
La sofferenza è quel tipo di dolore che provi ogni volta che, a vario titolo, sono coinvolte le emozioni e i sentimenti. Se hai il cuore spezzato perché il tuo fidanzato è partito per una vacanza studio in Australia, proverai sofferenza.
Quando si prova sofferenza, non si è felici. La tristezza e l'angoscia ci pervadono, e spesso non si vede via d'uscita. Non resta che aspettare che passi, sebbene pensare a qualcosa di positivo spesso non basti.
La parola deriva dalla radice latina sub, "sotto" e ferre "portare", ed indica il sopportare, il tollerare, il resistere a qualcosa di penoso, che fa soffrire. Per addentrarsi meglio in questo sentimento che spesso fa paura, ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla sofferenza.
La parola deriva dalla radice latina sub, "sotto" e ferre "portare", ed indica il sopportare, il tollerare, il resistere a qualcosa di penoso, che fa soffrire. Per addentrarsi meglio in questo sentimento che spesso fa paura, ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla sofferenza.
- Dal libro: Cavalli selvaggi
“Pensò che la bellezza del mondo nascondeva un segreto, che il cuore del mondo batteva a un prezzo terribile, che la sofferenza e la bellezza del mondo crescevano di pari passo, ma in direzioni opposte, e che forse quella forbice vertiginosa esigeva il sangue di molta gente per la grazia di un semplice fiore.”
“E' decisamente meglio farsi spezzare il cuore che tenersi sempre lontano dal vero amore.”
- Dal libro: L'amante giapponese
- Dal libro: Il talento
“Da che cosa nasce il dolore? Dalla resistenza che emettiamo a lasciar fluire la nostra vera natura.”
- Dal libro: L'acustica perfetta
“Le gioie sono doni del destino e il loro valore è nel presente, ma i dolori sono la sorgente della conoscenza e il loro significato si mostra nel futuro.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“La sofferenza è la più pura sincerità.”
“Il Getsemani di un uomo è la Disneyworld di un altro.”
In evidenza