Frasi sulla società
In archivio 746 frasi, aforismi, citazioni sulla societàSocietà
Il sostantivo società si riferisce alle persone che vivono all'interno di una forma organizzativa che condivide obiettivi e principi. A meno che tu non sia una persona piuttosto solitaria, quasi un eremita, sei parte di una società in un modo o nell'altro.
Una società può essere anche un'organizzazione che si forma condividendo un interesse comune, come le società scacchistiche che racchiudono al loro interno tutti gli appassionati di scacchi.
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
“L'adolescenza è il periodo in cui il bambino diventa uomo, cioè un membro della società.”
- Dal libro: La società libera
“La società libera è un buon antidoto alla mania di dividere l’universo politico in due metà contrapposte, la sinistra e la destra. È una stupida classificazione, ereditata dai tempi della Rivoluzione francese, e perpetuata dal fatto che oratori e scrittori continuano a vantarsi di appartenere alla sinistra, oppure (in numero minore, oggi) alla...” (continua)(continua a leggere)
“Dietro le edulcorazioni natalizie, tutto ciò verso cui si tende è la propria soddisfazione personale. Tutto ciò verso cui la società tende è la soddisfazione delle proprie premesse meccaniche: le pezze, gli accomodamenti, i piccoli avanzamenti nei diritti, le prediche, i discorsi – sono solo un mezzo per consolidare sé stessa: apportando piccole...” (continua)(continua a leggere)
“Per considerarsi alla stregua di Galileo, non è sufficiente essere perseguitati da una classe dirigente ostile: bisogna soprattutto avere ragione.”
In evidenza