Frasi sullo scrivere
In archivio 1166 frasi, aforismi, citazioni sullo scrivereScrivere
Formare e mettere insieme i caratteri dell'Alfabeto secondo le regole comuni, per esprimere i concetti dell'animo [Latino: scribere].
“Tutto ciò che si annota è già troppo vecchio.”
- Dal libro: Inseguendo un'ombra
“Puntare tutto su un unico personaggio, lasciando gli altri a fare da sfondo, per seguirlo senza distrazioni nel tentativo di capire, e quindi di raccontare, le motivazioni essenziali delle sue sconvolgenti metamorfosi.”
- La trovi in Carriera
“Metti le tue idee su carta e studiale. Non lasciare che vadano perse!”
- Dal libro: Ecco la storia
“Un giorno, un amico trova James Joyce riverso sullo scrittoio, in atteggiamento di profonda disperazione: 'James, che cosa c'è che non va? È il lavoro?' James asserì, senza nemmeno alzare la testa. 'Quante parole hai scritto oggi?', 'Sette' 'Sette? Ma James... è ottimo, almeno per te!', 'Suppongo di sì, ma non so in che ordine vanno'.”
- La trovi in Aneddoti
“Un tale aveva inviato a Gandolin un articolo per il giornale, accompagnandolo con questa letterina: 'Ti mando un articolo da pubblicare, mettici tu le virgole.' Gandolin rispose: 'Un'altra volta mandami tu le virgole, che io ti faccio l'articolo'.”
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Aneddoti
Una volta il cantante, compositore e pittore John Mellencamp chiese a Bob Dylan, che era andato a trovarlo nel suo studio: "Dimmi come hai fatto. Voglio dire, come hai fatto a scrivere tutte quelle canzoni bellissime?" La sua risposta, così vaga e insieme così commovente fu davvero considerevole: "Non so di cosa tu stia parlando. Io ho solo... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Luigi XVI ebbe una volta a sollecitare il poeta francese Nicolas Boileau ad esprimere la propria opinione su parecchie poesie che aveva composto. Essendo rimasto poco impressionato dalle capacità poetiche del re, Boileau, che era una persona onesta all'inverosimile, era in un vicolo cieco. Cosa rispondere...? 'Sire, nulla è impossibile per...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
Lo scrittore britannico Louis Stevenson, a seguito di un incubo avuto nel 1885, scrisse il romanzo "Lo strano caso del Dottor Jekyll e di Mr. Hyde" lavorando tre giorni e tre notti ininterrottamente. Indispettito dal fatto che non fosse piaciuto a sua moglie, lo bruciò subito nel camino. Ma, preso dal rimorso, si rimise all'opera e riscrisse la... (continua)(continua a leggere)
In evidenza