Frasi sullo scrivere
In archivio 1166 frasi, aforismi, citazioni sullo scrivereScrivere
Formare e mettere insieme i caratteri dell'Alfabeto secondo le regole comuni, per esprimere i concetti dell'animo [Latino: scribere].
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Scrivo in primo luogo per i bambini perché non pensano che la letteratura serva a cambiare il mondo. Solo gli adulti hanno idee così infantili.”
“Per contribuire alla mia immortalità, la signora, mi consigliò di togliere una virgola al mio libro. Era la sola cosa che sarebbe passata ai posteri.”
“Vuoi tu che i poveri regnino presto? Vuoi che regnino bene? Scrivi dunque o un libro per loro o un giornale per loro oppure fatti... apostolo tra i tuoi compagni laureati cattolici per dare vita a una grandiosa scuola popolare a Firenze. Non come un dono da fare ai poveri, ma come un debito da pagare e un dono da ricevere.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Io stavo lì a supplicare la Musa di non mettermi nei guai con le alte sfere, di non farmi scrivere tutte quelle sudicie parole... spiegando a gesti, in quel linguaggio da sordomuto che usavo nel trattare con la Voce, che presto... mi sarei trovato a dover scrivere i miei libri in galera o ai piedi della forca... e poi quelle vacche sacre con la...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Mi guidano, quando scrivo, lampi d'imbecillità.”
“Ho avuto grandi ambizioni e sogni turgidi - ma i sogni li hanno avuti anche il garzone e la sartina, perché tutti sognano. Quello che distingue le persone le une dalle altre è la forza di farcela, o di lasciare che sia il destino a farla a noi. Nei miei sogni sono uguale alla sarta e al garzone. Sono diverso da loro solo perché scrivo. Sì, la...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scrittori e Scrittura
In evidenza