Frasi sulla rivoluzione
In archivio 377 frasi, aforismi, citazioni sulla rivoluzioneRivoluzione
Rivolgimento. Ed è più proprio degli stati che d'altro [Latino: revolutio].
Quando un nuovo progresso fatto in qualche area della nostra quotidianità cambia drasticamente tutto, provoca una rivoluzione: internet, ad esempio, ha sicuramente provocato una rivoluzione nel modo in cui le persone conducono la loro vita. Deriva dal "revolvere" latino, che significa "girare, rivolgere"; originariamente il termine si riferiva al moto di un astro all'interno di un sistema di due corpi celesti. Una rivoluzione indica anche un drastico cambiamento in un settore, come quello della moda o la tecnologia, anche se, solitamente, è riferito ad una rivolta - spesso violenta - da parte della popolazione di uno Stato, fatta per modificare il sistema politico vigente.
Quando un nuovo progresso fatto in qualche area della nostra quotidianità cambia drasticamente tutto, provoca una rivoluzione: internet, ad esempio, ha sicuramente provocato una rivoluzione nel modo in cui le persone conducono la loro vita. Deriva dal "revolvere" latino, che significa "girare, rivolgere"; originariamente il termine si riferiva al moto di un astro all'interno di un sistema di due corpi celesti. Una rivoluzione indica anche un drastico cambiamento in un settore, come quello della moda o la tecnologia, anche se, solitamente, è riferito ad una rivolta - spesso violenta - da parte della popolazione di uno Stato, fatta per modificare il sistema politico vigente.
“Noi non andiamo in galera per quello che abbiamo fatto. Noi andiamo in galera per quello che siamo! Pensaci la prossima volta che minimizzi la rivoluzione culturale. Definiamo diversaente la vittoria io e te.”
“E le canzoni fanno la rivoluzione.”
- Dal film: Detroit
“C'è la guerra là fuori, distruggono la città!”
- Dal libro: Prima antologia
“Ci vorrebbe ora una rivoluzione,
ma non ci sono fedi né ideali:
tutti hanno torto e tutti hanno ragione.
” “Non sei rivoluzionario se alla fine non coinvolgi qualcun altro.”
“Crescono i canali alla televisione
e pensi sempre meno alla rivoluzione.”“La mia rivoluzione
è a colpi di grazie
è l'unica abbondanza
che ci può saziare.”- La trovi in Politica
“Le rivoluzioni avvengono con la massima frequenza quando un periodo di progressi economici e sociali è seguito da un brusco rovescio. A ribellarsi generalmente non sono quindi le persone oppresse da sempre, che finiscono per considerare la loro indigenza quasi parte dell’ordine naturale delle cose, ma invece quelli che hanno potuto almeno...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza