Frasi sulla politica
In archivio 1032 frasi, aforismi, citazioni sulla politicaPolitica
Facoltà che insegna il governo pubblico [Latino: politice].
Se hai un amico che guarda ossessivamente in televisione le discussioni del Parlamento, cerca informazioni sui programmi politici dei diversi esponenti dei partiti, ascolta gli esperti politologi che discutono delle leggi in corso di votazione, vuol dire che ha un forte interesse per la politica, o per il programma di governo o, in generale, per la gestione del proprio Stato o Paese. La politica rappresenta la scienza del governare uno Stato, dirigendo la vita pubblica.
Se hai un amico che guarda ossessivamente in televisione le discussioni del Parlamento, cerca informazioni sui programmi politici dei diversi esponenti dei partiti, ascolta gli esperti politologi che discutono delle leggi in corso di votazione, vuol dire che ha un forte interesse per la politica, o per il programma di governo o, in generale, per la gestione del proprio Stato o Paese. La politica rappresenta la scienza del governare uno Stato, dirigendo la vita pubblica.
“Lui di politica non ha mai capito nulla. È troppo moralista.”
“La stessa Le Pen ha detto che il lepenismo è morto. E ne prendiamo atto con soddisfazione perché la Lega non è di destra, è un'altra cosa.”
“Io e Bossi quelli come Andreotti li abbiamo sempre combattuti.”
- Dal film: The Post
“Quanto hanno mentito? Quei tempi devono finire!”
“La politica non è l'arte del compromesso, ma l'arte di ridurre al minimo le parti inconciliabili.”
“Gli scienziati della politica hanno spesso paragonato il gollismo al bonapartismo. Io stesso ho occasionalmente messo sullo stesso piano Sarkozy e Napoleone Bonaparte.”
“C’è un grande equivoco su Resistenza e patriottismo. La Resistenza non fu un evento prettamente patriottico ma una presa di coscienza politica, e parlo solo dell’Italia.”
In evidenza