Frasi sulla poesia
In archivio 578 frasi, aforismi, citazioni sulla poesiaPoesia
Si dice di quella poetica imitazione che stia da sé ma lunghezza non abbia, come un sonetto, un madrigale, una stanza, etc [Latino: Poesis].
Se stai cercando di impressionare il tuo amato, prova a scrivergliene una! La poesia è letteratura in forma metrica; sono stati creati così tanti stili di poesie, che risulterebbe quasi impossibile elencarli tutti. Solitamente sono composte da brevi versi e, talvolta, non sono molto lunghe. Quello che conta, in realtà, è riuscire a trasmettere qualcosa, utilizzando le parole giuste. Se qualcuno ti dice che i tuoi tweets sembrano delle piccole poesie, allora devi essere proprio un bravo scrittore!
Se stai cercando di impressionare il tuo amato, prova a scrivergliene una! La poesia è letteratura in forma metrica; sono stati creati così tanti stili di poesie, che risulterebbe quasi impossibile elencarli tutti. Solitamente sono composte da brevi versi e, talvolta, non sono molto lunghe. Quello che conta, in realtà, è riuscire a trasmettere qualcosa, utilizzando le parole giuste. Se qualcuno ti dice che i tuoi tweets sembrano delle piccole poesie, allora devi essere proprio un bravo scrittore!
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Carissimo, vorrei possedere il dono della poesia,
perché mi par ci sia poesia nella mia mente e
nel mio cuore dal giorno in cui di te mi sono innamorata.
Tu sei una Poesia...
Tu sei una sorta di ballata, dolce, semplice, gaia,
commovente, che la Natura canta,
ora piangendo ora sorridendo
e talvolta mescolando lacrime e sorrisi.” - La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La poesia è il linguaggio naturale di tutti i culti.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Vecchiaia
- La trovi in Proverbi arabi
“Gli epigrammi riescono dove i poemi epici falliscono.”
- Dal film: Bright Star
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La poesia, nelle età semplici e primitive, fu dedicata alla bellezza delle forme fisiche della natura e dell'uomo; ciascun passo che essa ha mosso poi insieme alla società verso i nostri tempi di civiltà e di dolore parve unirla intimamente alle nostre sorti e alle sofferenze delle nostre anime. Ora, infine, solenne come la nostra religione o...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza