Frasi sulle parole
In archivio 1134 frasi, aforismi, citazioni sulle paroleParole
Voci articolate che si mandano fuori parlando [Latino: verbum].
Una parola è un'unità di linguaggio che i madrelingua riconoscono convenzionalmente come unità separata e distinta di significato. Le lingue sono costituite da parole. Le parole devono piacervi, se vi trovate qui, in un sito fatto completamente da parole. A volte non si hanno parole, e significa che si è sconcertati o attoniti, a volte il tuo amico è di poche parole - taciturno e solitario; qualche volta capita che qualcuno ti tolga le parole di bocca, cioè che dica esattamente quello che in quel momento stavi pensando, oppure puoi decidere di dare la tua parola ogni qual volta vuoi fare una promessa che intendi mantenere.
"Parole, parole, parole, parole parole soltanto parole, parole tra noi" cantava Mina... e qui per te abbiamo raccolto una vasta selezione di frasi, aforismi e citazioni sulle parole. Ce ne sono per tutti i gusti!
"Parole, parole, parole, parole parole soltanto parole, parole tra noi" cantava Mina... e qui per te abbiamo raccolto una vasta selezione di frasi, aforismi e citazioni sulle parole. Ce ne sono per tutti i gusti!
“Ogni volta che ci imbattiamo in una di quelle parole intensamente giuste in un libro o in un giornale l'effetto risultante è sia fisico che spirituale, ed elettricamente esatto: essa pizzica squisitamente tutt'intorno dentro le guance e ha un gusto pungente, croccante e buono come il burro autunnale che manteca il sumac. Uno non ha il tempo di...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Esperienza
“Ho fatto mettere una cappa in kucina.”
“Applicato al linguaggio il celebre paradosso del sorite si riduce a decidere se una parola sia già una frase; ciò che si potrebbe frettolosamente dimostrare rispondendo: Sì.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“L'unica parola pericolosa è quella repressa.”
“Assolutamente sì è assolutamente insopportabile. Rivela infatti tre debolezze. La prima è la rassegnazione: lo dicono tutti, lo dico anch’io. La seconda è la piaggeria davanti all’inglese: assolutamente sì è infatti figlio di absolutely. La terza debolezza è la più inquietante: diciamo assolutamente sì perché siamo convinti che sì non basti. La...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“In amore, ci preoccupiamo più dei significati dei silenzi che di quelli delle parole.”
In evidenza