Frasi sulla pace
In archivio 549 frasi, aforismi, citazioni sulla pacePace
Concordia, pubblica tranquillità, contrario di guerra [Latino: pax].
La pace è uno stato di pace e serenità che giunge quando non c'è combattimento né guerra, e tutto coesiste in perfetta armonia e libertà.
In questo nostro mondo lacerato dalle guerre, sembra che non ci sia mai abbastanza pace. Essa, tuttavia, si può manifestare per lunghi periodi o per brevi momenti, in grandi Paesi come in una singola stanza.
Dopo una guerra, due Paesi potrebbero siglare un trattato di pace, accettando di non combattere più. Quando ti senti in pace con te stesso sei soddisfatto della persona che sei, accettando i tuoi limiti e i tuoi difetti e trovando un equilibrio con il mondo che ti circonda. Per costruire un mondo di pace, che sia per il singolo o per l'umanità, è necessario sapere bene di cosa stiamo parlando. Per capirlo meglio, ti suggeriamo di leggere la raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla pace che abbiamo selezionato a posta per te.
Dopo una guerra, due Paesi potrebbero siglare un trattato di pace, accettando di non combattere più. Quando ti senti in pace con te stesso sei soddisfatto della persona che sei, accettando i tuoi limiti e i tuoi difetti e trovando un equilibrio con il mondo che ti circonda. Per costruire un mondo di pace, che sia per il singolo o per l'umanità, è necessario sapere bene di cosa stiamo parlando. Per capirlo meglio, ti suggeriamo di leggere la raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla pace che abbiamo selezionato a posta per te.
“Dio non riceverà mai il premio Nobel per la Pace.”
- Dal libro: L'annuncio a Maria
- Dal film: 47 Ronin
- La trovi in Guerra e Pace
“La pace è una guerra universale.”
- La trovi in Guerra e Pace
“La pace non è la virtù degli imbelli.”
- La trovi in Guerra e Pace
“La pace è l’intervallo fra due guerre.”
- La trovi in Guerra e Pace
- La trovi in Guerra e Pace
“Perché ci sia pace nel mondo, è necessario che le nazioni vivano in pace.
Perché ci sia pace fra le nazioni, le città non devono battersi le une con le altre.
Perché ci sia pace fra le città, i vicini devono andare d'accordo.
Perché ci sia pace fra i vicini, è indispensabile che nelle case regni l'armonia.
Perché nelle case ci sia pace,...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza