Frasi sulle opinioni
In archivio 855 frasi, aforismi, citazioni sulle opinioniOpinioni
Opinione: Acconsentimento dell'intelletto intorno alle cose dubbie, mosso da qualche apparente ragione: immaginazione, parere [Latino: opinio, sententia].
Chi non vorrebbe un lavoro come opinionista in qualche testata giornalistica? Sei pagato per startene seduto e dire alle persone cosa pensi su determinate cose. E sei consapevole che gli altri non abbiano la minima idea di cosa tu stia parlando. Le opinioni sono credenze o attitudini verso qualcosa che non sono necessariamente basate sui fatti. Tu puoi avere la tua opinione su Julia Roberts, che io non condivido. Non c'è nessun modo per provare chi ha ragione e chi ha torto. Questi sono i nostri pensieri su di lei, e sono quel che sono. Ironia della sorte, quando un giudice decide su un caso, la sua decisione viene indicata come un parere. Anche se ciò che dice il giudice diventerà una questione di diritto, è ancora solo il loro parere, in base a ciò che è stato presentato dalle due parti in un processo.
Chi non vorrebbe un lavoro come opinionista in qualche testata giornalistica? Sei pagato per startene seduto e dire alle persone cosa pensi su determinate cose. E sei consapevole che gli altri non abbiano la minima idea di cosa tu stia parlando. Le opinioni sono credenze o attitudini verso qualcosa che non sono necessariamente basate sui fatti. Tu puoi avere la tua opinione su Julia Roberts, che io non condivido. Non c'è nessun modo per provare chi ha ragione e chi ha torto. Questi sono i nostri pensieri su di lei, e sono quel che sono. Ironia della sorte, quando un giudice decide su un caso, la sua decisione viene indicata come un parere. Anche se ciò che dice il giudice diventerà una questione di diritto, è ancora solo il loro parere, in base a ciò che è stato presentato dalle due parti in un processo.
“Da una parte chi, con la nascita del Partito democratico, pensava dovesse prevalere la rottura, il cambiamento radicale, l’innovazione coraggiosa, una vera nuova identità. Dall’altra chi aveva come legittima priorità «dare un senso a questa storia», alla novecentesca vicenda della sinistra italiana, piuttosto che rischiare la navigazione in mare...” (continua)(continua a leggere)
“Considero la verità molto meno importante della gentilezza.”
“Quello seduto accanto a Robbi sarebbe stato in grado di ingoiarsi una libreria dell’Ikea smontata e cacarla montata, con tanto di sportelli.”
- La trovi in Errori e sbagli
“La teoria psicanalitica non è né vera né falsa: è una speculazione teorica o, se si preferisce, una mitologia. Non è scienza.”
“La sinistra conservatrice: non riesco ad accettare che non sia un ossimoro.”
- Dal libro: Il Circolo Pickwick
In evidenza