Frasi sulla morte
In archivio 2656 frasi, aforismi, citazioni sulla morteMorte
Separazione dell'anima dal corpo [Latino: mors].
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
- La trovi in Calabria
“U muortu jaci e lu vivu si dà pace.”
- La trovi in Emilia
“I murt in tèra, i viv a la scudèla.”
- La trovi in Lombardia
“Chi mör crapa e chi resta maja del pa.”
- La trovi in Toscana
“Solo chi è morto è morto, chi è vivo si dà conforto.”
- La trovi in Veneto
“Chi more el mondo lasa, chi resta se la pasa.”
- La trovi in Trentino
“Chi more tase, chi vive se dà pase.”
- La trovi in Molise
“Pò(g)uere kìe ze mòre, ke kìe rèste ze kuenzòle.”
- Dal libro: Un cuore pulito
- La trovi in Morte
In evidenza