Frasi sulla morte
In archivio 2656 frasi, aforismi, citazioni sulla morteMorte
Separazione dell'anima dal corpo [Latino: mors].
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
- Dal film: Nemiche amiche
“- Anna: Hai paura?
- Jackie: Un pochino, soprattutto avevo paura per voi, ma adesso non più perché so che ve la caverete benissimo.
- Anna: Io non ti voglio dire addio, mi mancherai tanto mamma!
- Jackie: Tesoro mio, sta tranquilla! Amore... Oh amore mio, sta tranquilla: è normale che io ti manchi, è giusto... Ma puoi sentire la mia mancanza...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Superbia e Umiltà
“La morte è questo: la completa uguaglianza degli ineguali.”
“Sono convinto che con la morte non sia finito tutto, non mi importa molto di un prolungamento infinito della mia vita biologica – tanto più in condizioni umanamente non dignitose. Proprio perché sono convinto che mi attende un’altra vita, una vita nuova, mi vedo affidata da Dio come cristiano la libertà di contribuire a determinare tempo e modo...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La paura di Montalbano
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Dell'amore
- La trovi in Morte
“La morte ci giunge come un'esperienza in cui siamo tutti novellini.”
- Dal libro: Operette morali
“Moda. Io sono la Moda, tua sorella. Morte. Mia sorella? Moda. Sì: non ti ricordi che tutte e due siamo nate dalla Caducità? Morte. Che m'ho a ricordare io che sono nemica capitale della memoria. Moda. Ma io me ne ricordo bene; e so che l'una e l'altra tiriamo parimente a disfare e a rimutare di continuo le cose di quaggiù, benché tu vadi a...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza