Frasi sulla morte
In archivio 2656 frasi, aforismi, citazioni sulla morteMorte
Separazione dell'anima dal corpo [Latino: mors].
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
La morte è la fine della vita. Che si tratti di un solo istante o che ci vogliano anni, essa è sempre permanente, non importa cosa vogliano farti credere i telefilm sui vampiri. Il termine ha molti significati e usi, ma indica sempre la fine di qualcosa. Può essere un momento, come la morte di un pesce, mangiato da un alligatore; un processo lento, come la fine dell'uso delle cassette quando i compact disc hanno cominciato a diventare popolari; potrebbe indicare un qualcosa di costante come la morte di una lingua antica.
- Dal libro: Il grande Meaulnes
“Però ho pensato che in fondo i ricordi dei nostri cari potrebbero non essere l’aspetto più importante. Forse quello che conta sono i loro ricordi, tutti i ricordi che loro portano via con sé. E se il paradiso fosse semplicemente una grande consapevolezza alla quale i morti ritornano? Magari il loro compito è quello di riferire esperienze che...” (continua)(continua a leggere)
- Dal film: Tutti a casa
“-Ceccarelli: Ci vorrebbe una bella sigaretta...
- Lt. Innocenzi: Non ce l'ho.
- Ceccarelli: Nemmeno una sigaretta...mannaggia come so' sfortunato.” - Dalla serie TV: Distretto di polizia
“Però sono stanco... stanco. O forse sono troppo vecchio per veder morire un altro poliziotto.”
- Dalla serie TV: Distretto di polizia
“- Roberto: Giulia? Fermati Giulia.
- Giulia: Devo fare un'indagine, Roberto. Devo fare un'indagine.
- Roberto: Non oggi. Oggi devi salutarlo. Devi dirgli addio. Lascialo andare, Giulia.
- Giulia: Io non ce la faccio, non ce la faccio. Io non sono come te, non sono come te, io non sono niente senza Paolo.”
In evidenza