Frasi sulla memoria
In archivio 513 frasi, aforismi, citazioni sulla memoriaMemoria
La memoria è la capacità di conservare e recuperare le informazioni e le esperienze passate. La memoria del cervello aiuta a richiamare un sacco di ricordi - come le tabelline o i pessimi appuntamenti della tua vita.
Il termine intende la capacità del cervello di contenerli tutti; ad esempio, se hai una buona memoria per i nomi, significa che ricordi i nomi di molte persone. Non solo, essa può intendere anche la capacità di un computer di memorizzare le informazioni. Per quanto ne sappiamo, però, i computer non hanno bei ricordi dei loro programmi precedenti.
- Dal libro: Diario
“Tutta la nostra esperienza interiore è il gioco di due fattori: la memoria (il passato), l'angoscia (il presente).”
- Dal libro: Il mondo di ieri
- La trovi in Sogno e Realtà
- La trovi in Aneddoti
“Erasmus Mac Master, rettore dell'università di Miami, nell'Ohio, quando veniva a mancare un qualsiasi professore era in grado di sostituirlo, impartendo le lezioni senza l'ausilio di appunti oppure di libri; conosceva a memoria il contenuto di tutti i libri di testo di ogni materia che veniva insegnata nella sua università.”
- La trovi in Aneddoti
“Winston Churchill possedeva una memoria prodigiosa. Poteva recitare, parola per parola, una conferenza alla quale aveva assistito o, anche, un'opera intera di Shakespeare.”
- La trovi in Aneddoti
“Figlio di Marco Magliabechi e di Ginevra Baldorietta, Antonio Magliabechi era apprendista di un orafo, e lavorò come tale fino al suo quarantesimo anno. La sua reale inclinazione era, comunque, sin dai suoi primi studi, quella di comprare libri con le sue scarse risorse e leggerli durante la notte. Michele Ermini, bibliotecario del Cardinale de'...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza