Frasi sulla mediocrità
In archivio 348 frasi, aforismi, citazioni sulla mediocritàMediocrità
Il termine "mediocrità" indica la qualità di una persona o di una cosa dell'avere capacità, attitudini o doti d’ingegno molto scarse. Non si può essere bravi in tutto - tutti noi cadiamo nella mediocrità in alcuni ambiti.
La mediocrità deriva dal latino "mediocrĭtas", che letteralmente significa "a metà strada su per la montagna." In effetti, essa può essere metaforicamente visualizzata come lo scalare una montagna o, più semplicemente, una scala di successo, in cui si posiziona proprio nel mezzo, senza raggiungere valori né troppo alti né troppo bassi.
“Essere uno dei tanti non aveva nulla di riprovevole, l’importante era convincersene ed accettarlo.”
- Dal libro: Bel-Ami
“La loro intelligenza viaggia a filo della melma, o a filo degli scarichi, come la Senna ad Asnières.”
- La trovi in Parolacce e offese
“Maledizione, pensai. Maledizione, maledizione, maledizione.
Avevo voglia di insultarla perché mi lasciava da solo con quella responsabilità.
Io non la volevo quella responsabilità.
Avevo voglia di insultarla perché mi specchiavo nella sua inattesa mediocrità e nella sua vigliaccheria. E mi riconoscevo con una chiarezza insopportabile.” “La mediocrità non ha consolazione più grande del pensiero che il genio non è immortale.”
“L'arma più pericolosa sono gli uomini di piccolo calibro.”
- Dal libro: Il lungo addio
“Lʼuomo medio è stanco e spaventato, e un individuo stanco e spaventato non può permettersi il lusso di avere ideali.”
- La trovi in Errori e sbagli
“La differenze tra la grandezza e la mediocrità sta spesso nel come un individuo vede un errore...”
- Dal libro: Il re dei giochi
“Lo Stato, dov’è? Si domanda così l’italiano medio, con un misto di amarezza e finta incredulità, quando qualcosa non va per il verso giusto. ”
- La trovi in Carriera
In evidenza