Frasi sul linguaggio
In archivio 275 frasi, aforismi, citazioni sul linguaggioLinguaggio
Un linguaggio è un complesso sistema in grado di unire segni grafici - parole - tra loro attraverso regole che possono presentare eccezioni - la grammatica. Quando parliamo o scriviamo, usiamo il linguaggio.
Gli animali hanno forme di comunicazione estremamente buffe alle volte, ma la sola che caratterizza la nostra specie e che la differenzia da questi è proprio il linguaggio.
Ci sono centinaia di linguaggi nel mondo, e alcuni di essi potresti averli appresi a scuola.
Un dizionario è un elemento importante nell'apprendimento di un nuovo linguaggio, ma la grammatica - come le parole si combinano insieme - è molto più complicata. Anche il linguaggio dei segni usato dai non udenti è un linguaggio, poiché combina parole tra loro in modo univoco, sebbene non abbia suoni.
Per capire meglio di cosa si tratta, ti proponiamo una selezione delle migliori frasi, citazioni e aforismi sul linguaggio scelti a posta per te.
Per capire meglio di cosa si tratta, ti proponiamo una selezione delle migliori frasi, citazioni e aforismi sul linguaggio scelti a posta per te.
- Dal libro: Intermezzo
“La realtà è una cosa e il linguaggio un’altra.”
“La chiarezza del linguaggio dipende dalla chiarezza del pensiero.”
“La lingua è l'esatta espressione del pensiero e questo si ottiene solo con la propria lingua, che lo fa in modo perfetto.”
“L’incapacità di gestire il linguaggio non è la stessa cosa della stupidità.”
“La logica insegue la verità lungo l'albero della grammatica.”
- Dal libro: Metafisica dei tubi
“Nessuna forma di linguaggio è possibile senza l'idea del movimento, che ne costituisce uno dei motori iniziali. E nessun tipo di pensiero è possibile senza il linguaggio.”
“Il bisogno umano del linguaggio non è semplicemente trasmettere il significato, è allo stesso tempo ascoltare e affermare l'esistenza della persona.”
“Padroneggiare due lingue significa essere ibridi, avere in sé due anime, ognuna drappeggiata in una stola di parole intrecciate, abito da indossare in funzione del contesto e il cui taglio delimita la portata dei sentimenti da esprimere. Significa abitare due mondi paralleli, ognuno ricco di tesori insospettabili dagli altri, ma anche abitare...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza