Frasi sulla libertà
In archivio 1811 frasi, aforismi, citazioni sulla libertàLibertà
Podestà di vivere come ti piace, contrario di servitù [Latino: libertas].
La libertà è la facoltà dell'uomo di determinarsi da sé, di agire secondo la propria volontà e la propria ragione. Molti governi sostengono di garantire questo diritto, ma spesso la gente non ha la libertà assoluta di agire o di parlare senza censura. La gente in carcere desidera la libertà; le persone che vivono sotto un governo oppressivo anelano anch'essi alla libertà; in Italia, i cittadini hanno - teoricamente - "libertà di opinione e di espressione". In filosofia, la libertà si definisce negativamente come assenza di costrizione e positivamente come condizione di chi si autodetermina, cioè di chi è causa e principio del proprio agire.
La libertà è la facoltà dell'uomo di determinarsi da sé, di agire secondo la propria volontà e la propria ragione. Molti governi sostengono di garantire questo diritto, ma spesso la gente non ha la libertà assoluta di agire o di parlare senza censura. La gente in carcere desidera la libertà; le persone che vivono sotto un governo oppressivo anelano anch'essi alla libertà; in Italia, i cittadini hanno - teoricamente - "libertà di opinione e di espressione". In filosofia, la libertà si definisce negativamente come assenza di costrizione e positivamente come condizione di chi si autodetermina, cioè di chi è causa e principio del proprio agire.
- Dal libro: Montedidio
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“La libera comunicazione dei pensieri e delle opinioni è uno dei diritti più apprezzati dall'uomo.”
- La trovi in Ozio
“Non mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“La conoscenza è l'unica fonte dalla quale nascono sia l'amore che i princìpi della libertà umana.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
- La trovi in Famiglia
“Non è l'istruzione che ci rende felici, e neanche la libertà. Non diventiamo felici solo perché siamo liberi, se lo siamo, o perché siamo stati istruiti, se lo siamo stati, ma perché l'istruzione può essere il mezzo con cui capiamo che siamo felici. Apre i nostri occhi, le nostre orecchie, ci dice dove si celano le delizie, ci convince che c'è...” (continua)(continua a leggere)
“Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo.”
In evidenza