Frasi sulla letteratura
In archivio 277 frasi, aforismi, citazioni sulla letteraturaLetteratura
La letteratura è l'insieme delle opere in prosa o in versi, specialmente di valore artistico, scritte in una data lingua o in un periodo determinato. Se ami leggere e hai pile di libri a casa, allora puoi definirti un "amante della letteratura".
Il termine deriva dalla radice latina "litteratura" - da "litterae", lettera -; indica opere erudite e linguisticamente accurate, quindi non fa semplicemente riferimento a qualcosa di scritto. Romanzi e racconti ne fanno parte; se sei una praticante psicologa, dovrai sicuramente stare al passo con la letteratura psicologica, che riguarda ricerche psicologiche - e non romanzi strizzacervelli.
- Dal libro: Perché scrivere
“La letteratura che mi sembra più bella e più umana è quella che mostra il suo lato imperfetto.”
“In letteratura esiste soltanto un vero tema: non ciò che si narra, ma come lo si narra.”
“Il viaggiatore verrà invano di lontana terra a cercare con meraviglia divota la stanza armoniosa ancora dei canti celesti del Petrarca. Piangerà invece sopra un mucchio di ruine coperto di ortiche e di erbe selvatiche fra le quali la volpe solitaria avrà fatto il suo covile. Italia! placa l'ombre de' tuoi grandi.”
“Ero molto più interessata alla letteratura che all'arte, posso dire che sono entrata in questo mondo per errore.”
“I film costituiscono la nuova letteratura.”
“In tutte le opere di Shakespeare non importa cosa succeda di tragico e drammatico, alla fine tutto torna alla stabilità iniziale.”
In evidenza