- Home
- Argomento "ironia"
Frasi sull'ironia
In archivio 165 frasi, aforismi, citazioni sull'ironia
Ironia
Riserva la tua ironia per situazioni in cui c'è un divario tra la realtà e le aspettative, soprattutto quando viene creata tale lacuna per un effetto drammatico o umoristico.
In greco, "eironéia" significa "dissimulazione" - nascondere le proprie vere intenzioni; al giorno d'oggi facciamo qualcosa di molto simile quando utilizziamo l'ironia, dicendo spesso il contrario di ciò che intendiamo realmente. La parola può anche riferirsi ad una situazione che si rivela diversa da quello che ci aspettavamo: "Pensavo che mi avesse rubato i biscotti ma, ironicamente, lui pensava la stessa cosa di me!" - nota che questa è più di una semplice coincidenza improbabile!
“La vita creativa attinge sempre dalla realtà, dai suoi racconti: una realtà che romanzo, trasformo, facendola apparire più ironica e divertente di quello che è.”
“Credo che dovremmo smetterla di prenderci così sul serio.”
[Tag:ironia]
“Faccio molte conferenze e comincio sempre ironizzando sulla mia condizione, perché so che può causare ansia ed inibizioni.”
“Se impariamo a ridere di noi stessi allora potremo ridere anche degli altri.”
[Tag:ironia]
“L'ironia considera ogni semplice verità come una sfida.”
“Io sono la prima a mettermi in gioco e a prendermi in giro, però sui figli, sui miei figli, non mi permetterei mai di scherzare. Mai.”
“Fare sul serio senza prendersi troppo sul serio.”
“L'ironia sta zitta in agguato, e spia con occhio mai assonnato, e partecipa indefessa ad ogni scaramuccia.”
[Tag:ironia]
“L'ironia è l'occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l'assurdo, il vano dell'esistenza.”
[Tag:ironia]
“Ridere su ciò che è ridicolo, non è davvero un peccato.”