Frasi sugli ideali
In archivio 475 frasi, aforismi, citazioni sugli idealiIdeali
Un ideale è un modello di qualcosa di perfetto o senza uguali. Come aggettivo, descrive un livello massimo di eccellenza, o comunque qualcosa che esiste solamente come idea.
Quando si parla di ciò che è ideale, spesso ci si riferisce ad una situazione ottimale (sarebbe ideale se fossi ben riposato prima dell'esame), a qualcosa per cui ci si sta impegnando (sarebbe ideale per tutti i bambini ricevere un'istruzione), o a qualche idea di perfezione (l'appuntamento ideale sarebbe una cena con il mio attore preferito!). Se possiedi alti ideali, vuol dire che hai forti convinzioni su ciò che è buono e giusto e, probabilmente, sai anche come salvare il mondo.
- Dal libro: Pensieri dal cuore
“Non sotterrate i talenti! Scommettete su ideali grandi, quegli ideali che allargano il cuore, quegli ideali di servizio che renderanno fecondi i vostri talenti. La vita non ci è data perché la conserviamo gelosamente per noi stessi, ma ci è data perché la doniamo. Cari giovani, abbiate un animo grande! Non abbiate paura di sognare cose grandi!”
“Cos’è stata la rottamazione? L’idea di riportare la politica in sintonia con il Paese. Di rimettere l’Italia dei Palazzi sui binari della quotidianità.”
- La trovi in Carriera
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“L’entusiasmo occidentale, in primis statunitense, per una fioritura di movimenti spontanei che usavano internet e mostravano il volto giovane di società dove la demografia rimane da record, ha fatto pensare che si potesse passare di colpo dall’autoritarismo alla democrazia: tipico salto ideologico di chi applica agli altri i propri schemi. Ma...” (continua)(continua a leggere)
“La sinistra è una idea di comunità, che conquista opportunità e combatte per la giustizia sociale. Altrimenti non è sinistra. La sinistra è una idea di politica ambiziosa e lieve e di società civile forte, responsabile e organizzata. Altrimenti non è sinistra.”
- La trovi in Corpo Umano
- Dal libro: Ritratto di signora
“Non crede più in se stesso e non sa in che cosa credere.”
“La nostra epoca, senile e cancerogena, è la deviazione multipla di tutti i grandi propositi, opposti o confluenti, dal cui fallimento è sorta l’era con cui sono falliti.”
In evidenza