Frasi su dio
In archivio 2506 frasi, aforismi, citazioni su dioDio
Sommo bene e prima causa del tutto [Latino: Deus].
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
- La trovi in Religione
“L'uomo non può vivere senza una perenne fiducia in qualcosa d'indistruttibile in sé, la qual cosa non esclude che, sia tale fiducia, sia quell'elemento indistruttibile, gli possano restare perennemente nascosti. Uno dei modi coi quali può esprimersi questo nascondimento è la fede in un Dio personale.”
- La trovi in Cristianesimo
“Che motivo aveva Dio di creare l’universo se non quello di giustificare la Propria Esistenza?”
- La trovi in Dio
“Per ritrovare Dio, basta guardarsi intorno.”
“Nel mondo non regna certamente la giustizia e questo, anziché a favore, è un argomento contro l'esistenza di Dio. Gli argomenti speculativi non spingono gli uomini a credere in un Dio: molti vi credono perché non sanno liberarsi degli insegnamenti appresi nell'infanzia. Nell'uomo c'è il desiderio di credere in Dio per bisogno di sicurezza e di...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Dio
“Il corso della Natura è l'arte di Dio.”
- Dal libro: I caratteri
“L'impossibilità in cui sono di dimostrare che Dio non esiste mi rivela la sua esistenza.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“Un Dio tutto misericordia è un Dio ingiusto.”
- La trovi in Dio
In evidenza