Frasi sul cristianesimo
In archivio 438 frasi, aforismi, citazioni sul cristianesimoCristianesimo
La religione che trae la sua origine dalla predicazione di Gesù Cristo, poi diffusa dagli Apostoli, in tutto il mondo. Il cristianesimo è alla base della civiltà europea e trova la sua espressione nelle confessioni cattolica, ortodossa e protestante (anglicana, luterana, calvinista, ecc.)
Con "Cristianesimo" si intende un sistema monoteistico di credenze e pratiche basate sul Vecchio Testamento e gli insegnamenti di Gesù incarnati nel Nuovo Testamento, che enfatizzano il ruolo di Gesù come salvatore. Nelle pagine seguenti troverai una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul Cristianesimo che abbiamo selezionato per te.
Con "Cristianesimo" si intende un sistema monoteistico di credenze e pratiche basate sul Vecchio Testamento e gli insegnamenti di Gesù incarnati nel Nuovo Testamento, che enfatizzano il ruolo di Gesù come salvatore. Nelle pagine seguenti troverai una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul Cristianesimo che abbiamo selezionato per te.
“Si riconosce se uno è un vero cristiano, come dai frutti si riconosce l’albero. I frutti dell'unione profonda con Gesù sono meravigliosi: tutta la nostra persona viene trasformata dalla grazia dello Spirito: anima, intelligenza, volontà, affetti, e anche il corpo, perché noi siamo unità di spirito e corpo.”
Il cammino della vita cristiana è un cammino essenzialmente “trinitario”: lo Spirito Santo ci guida alla piena conoscenza degli insegnamenti di Cristo, e ci ricorda anche quello che Gesù ci ha insegnato; e Gesù, a sua volta, è venuto nel mondo per farci conoscere il Padre, per guidarci a Lui, per riconciliarci con Lui. Tutto, nella vita... (continua)(continua a leggere)
“Tutti i cristiani sono chiamati a imitare il Buon Pastore. Soprattutto le famiglie cristiane possono collaborare con Lui prendendosi cura delle famiglie ferite, accompagnandole nella vita di fede della comunità. Ciascuno faccia la sua parte nell'assumere l’atteggiamento del Buon Pastore, il quale conosce ognuna delle sue pecore e nessuna esclude...” (continua)(continua a leggere)
“Essere cristiano comporta servire la dignità dei fratelli, lottare per la dignità dei fratelli e vivere per la dignità dei fratelli. Per questo, il cristiano è sempre invitato a mettere da parte le sue esigenze, aspettative, i suoi desideri di onnipotenza davanti allo sguardo concreto dei più fragili.”
“Come cristiani, restiamo profondamente convinti che lo scopo ultimo, il più degno della persona e della comunità umana, è l’abolizione della guerra. Perciò dobbiamo sempre impegnarci a costruire ponti che uniscono e non muri che separano; dobbiamo sempre aiutare a cercare uno spiraglio per la mediazione e la riconciliazione; non dobbiamo mai...” (continua)(continua a leggere)
“Le famiglie cristiane hanno questa missione speciale: irradiare l’amore di Dio e riversare l’acqua vivificante del suo Spirito. Questo è particolarmente importante oggi, perché assistiamo all’avanzata di nuovi deserti, creati da una cultura dell’egoismo e dell’indifferenza verso gli altri.”
L’idolatria è quando un uomo o una donna perde la “carta d’identità”, il suo essere figlio di Dio, e preferisce cercarsi un dio a propria misura. Questo è l’inizio. A partire da lì, se l’umanità non cambia, continueranno le miserie, le tragedie, le guerre, i bambini che muoiono di fame, l’ingiustizia…
“Nelle nostre parrocchie, nelle comunità, nelle associazioni e nei movimenti, insomma, dovunque vi sono dei cristiani, chiunque deve poter trovare un’oasi di misericordia.”
In evidenza