Frasi sulla coscienza
In archivio 598 frasi, aforismi, citazioni sulla coscienzaCoscienza
Sentimento che l'individuo ha di se stesso, delle proprie sensazioni, dei propri pensieri. Facoltà dello spirito umano di formulare giudizi normativi e immediati sul valore morale di determinati atti individuali.
La coscienza è un senso incarnato di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Hai presente quella sensazione di malessere allo stomaco dopo aver meschinamente detto al tuo fratellino che Babbo Natale non esiste? Bene, potrebbe essere la tua coscienza che ti stuzzica.
Il sostantivo coscienza contiene la parola "scienza", che deriva dal latino "scio", cioè "conosco". Si può pensare alla coscienza come ad un modo di conoscere voi stessi, soprattutto in relazione alle vostre consuetudini e a ciò che ritenete sbagliato. I rimorsi di coscienza, ovvero quella vocina interiore che vi parla, possono essere utilissimi quando c'è da decidere quale sia la cosa giusta da fare. E per risvegliare le vostre coscienze, vi presentiamo una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulla coscienza.
Il sostantivo coscienza contiene la parola "scienza", che deriva dal latino "scio", cioè "conosco". Si può pensare alla coscienza come ad un modo di conoscere voi stessi, soprattutto in relazione alle vostre consuetudini e a ciò che ritenete sbagliato. I rimorsi di coscienza, ovvero quella vocina interiore che vi parla, possono essere utilissimi quando c'è da decidere quale sia la cosa giusta da fare. E per risvegliare le vostre coscienze, vi presentiamo una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulla coscienza.
“È necessaria oggi una iperestesia del senso di responsabilità in coloro che siano in grado di sentirlo.”
- La trovi in Sogno e Realtà
Tutti sembrano essere molto sicuri di sé, tranne me. Tutti sembrano essere così ben strutturati, tranne me. Io resto illimitato, resto in un certo senso ambiguo. Non so esattamente dove sono, cosa sono e cosa non sono. Non so come distinguere il mio sé dagli altri. Non so dov’è possibile effettuare la separazione fra ‘io’ e ‘tu’”.
“Ciò che fa di alcune caratteristiche di un oggetto una rappresentazione, lo si deve soltanto al suo ruolo di regolazione del comportamento di un sistema volitivo.”
“L'attività è l'unica strada per la conoscenza.”
In evidenza